In amore bisognerebbe essere anche migliori amici? Per molte persone, la risposta a questa domanda è si. Ormai tutti noi sappiamo bene che non esiste la classica “coppia perfetta”, quella che sin da bambine abbiamo ammirato nei film e nei cartoni animati. Non esiste il classico “e vissero per sempre felici e contenti“. Che poi, immaginate la noia di non avere mai un battibecco? L’amore è fatto innanzitutto di felicità, di passione, fiducia e comprensione, ma è fatto anche di compromessi e, qualche volta, anche di discussioni.
In amore ci si viene incontro perché si tiene all’altro, perché vogliamo che sia felice, ed è proprio questo il bello di quando trovi la persona giusta (badate bene, non “perfetta”, ma semplicemente “giusta”): entrambi vorrete rendere felice l’altro, quindi sarete felici in due.
A mio avviso, un Amore (di quelli con la A maiuscola) dovrebbe essere fatto di questi ingredienti, ai quali ne aggiungerei un altro: l’amicizia. Non tutti la pensano così, ma dal canto mio ritengo che il proprio o la propria partner debba essere anche il proprio migliore amico. Parlare di tutto ciò che ci passa per la mente con la persona amata dovrebbe essere qualcosa di assolutamente naturale.
Naturalmente questo non sempre avviene. Talvolta arriviamo ad essere più aperti con un’amica che con il nostro partner, e questo rischia di creare un grande divario fra i membri della coppia.
Coppia perfetta, quanto conta l’amicizia?
Ma cosa ne pensa la scienza in merito alla questione? In realtà un’opinione unanime non esiste. Tuttavia, alcune ricerche hanno rivelato che spesso le coppie che si dicono più soddisfatte sono anche quelle unite da una profonda amicizia.
Ad esempio, come possiamo leggere su Psychologytoday.com, i membri dell’Università della British Columbia hanno esaminato il legame fra matrimonio e felicità, ed hanno scoperto che le coppie più felici sono effettivamente quelle che raccontano di essere anche “migliori amici”.
Se con la persona che amate potete parlare e condividere le sfide che si presentano nella vostra vita, allora anche voi potreste far parte del gruppo di persone che si sentono più soddisfatte ed appagate della propria vita di coppia! In fin dei conti, sappiamo bene che avere delle relazioni strette può influenzare in modo positivo il nostro benessere!
Naturalmente è importante non trascurare le relazioni con i vostri amici, anche quelle rappresentano una fonte di felicità e benessere che non dovrebbe mancare. Riuscire a creare un equilibrio fra amore e amicizia è probabilmente il modo migliore per godersi la vita.
Ognuno troverà il modo più congeniale per bilanciare questi tipi di relazioni. I vostri rapporti potrebbero evolversi o mutare nel tempo, ma ciò che conta è che vi circondiate di persone positive, che vedano il lato migliore di voi e che vi apprezzino per ciò che siete!
Un po’ come rivela il Cappellaio Matto ad Alice nel romanzo “Alice nel Paese delle meraviglie”: il segreto è circondarsi di persone che ci facciano sorridere il cuore.