Il corbezzolo è un frutto che ci permette di beneficiare di tutte le sue proprietà terapeutiche. Appartiene alla famiglia delle Ericaceae, è una pianta sempreverde molto utilizzata nella fitoterapia, oltre alla prevenzione di arteriosclerosi.
Pare che la scienza erboristica si sia sempre servita dei corbezzoli, soprattutto per le proprietà presenti nelle foglie e nella sua radice; le proprietà astringenti e antinfiammatorie lo rendono davvero interessante.
A livello di nutrienti, invece, il corbezzolo presenta un elevato contenuto di antiossidanti e di vitamine. Si può utilizzare in molteplici modi, dai decotti fino agli infusi. Un frutto di stagione molto benefico, che ci aiuta a rafforzare anche e soprattutto il sistema immunitario.
Un alimento che possiamo considerare è il miele di Corbezzolo: quest’ultimo, nello specifico, ha varie proprietà. Considerato diuretico, antispasmodico e balsamico, è un toccasana contro i malanni di stagione.
Corbezzolo: proprietà e benefici
Possiamo preparare in casa un bel decotto di foglie. Dobbiamo prendere il nostro frutto e aggiungerne 40 grammi per ogni litro di acqua. Possiamo bere questo infuso fino ad un litro al giorno per stare subito meglio.
E’ possibile anche utilizzare le radici per fare il decotto; in questo caso, invece, dobbiamo aggiungere 20 grammi di radice per mezzo litro di acqua. Dovremmo semplicemente berne un bicchiere al giorno, prima di fare colazione, ogni mattina.
Preparare i decotti al corbezzolo è davvero semplice. Come potete vedere, basta pochissimo; inoltre, essendo un frutto economico, è uno dei rimedi naturali migliori per rafforzare la nostra salute nel migliore dei modi. Da provare per stare meglio!
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.