Coronavirus, l’Agenzia delle Entrate: “Blocco ai versamenti in scadenza fino al 31 Maggio.” Dopo il decreto Cura Italia, la sospensione delle bollette in alcune province, anche l’Agenzia delle Entrate ha deciso di prendere delle misure fiscali. Coronavirus e fisco, cosa cambia?
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate, infatti, troverete le risposte alle domande più frequenti. Il decreto attuato è di sospendere dall’8 Marzo fino al 31 Maggio i versamenti in scadenza. Un aiuto piuttosto importante, data la situazione.
L’Agenzia delle Entrate ha previsto per ora una chiusura fino al 25 Marzo, almeno degli sportelli. Tuttavia, i servizi online alla persona sono assicurati, mediante il loro sito. Il servizio digitale è attivo, e risponde alle domande dei cittadini.
Tutti i versamenti in scadenza, dunque, saranno rimandati. Il pagamento per i versamenti, stando a quanto si legge dal sito, sarà rimandato entro il 30 Giugno. Tra i versamenti che rientrano nel decreto, ad esempio, troviamo gli avvisi di debito.
Vanno pagati entro il 30 Giugno anche gli avvisi di accertamento. Le cartelle di pagamento, dunque, subiranno una proroga momentanea, per permettere a tutti i cittadini di far fronte a questa emergenza, insieme.
Coronavirus e fisco: l’Agenzia delle Entrate prende provvedimenti
Importante sottolineare che attualmente hanno subito un rinvio, come riporta Il Giornale, anche il pagamento della rata Rottamazione-Ter, che era scaduta il 28 Febbraio. Inoltre, anche Saldo e Stralcio, che doveva scadere il 31 Marzo.
Allo stesso modo, l’Agenzia delle Entrate ha deciso di sospendere l’invio ai cittadini di nuove cartelle di pagamento. Non si avvieranno, sempre fino al 31 Maggio, delle nuove azioni di riscossione. Chi ha bisogno di rateizzare le cartelle di pagamento, può chiederlo fino al 30 Giugno.
Dunque, se si hanno delle cartelle sospese per la situazione attuale, si può inviare una richiesta al sito dell’Agenzia delle Entrate per chiederne la rateizzazione. Una previsione, questa, ideata per tutti i cittadini in difficoltà per l’epidemia da Coronavirus.
Nella Circolare n.6/E, sono presenti tutte le decisioni dell’Agenzia delle Entrate verso i contribuenti. Hanno approfondito e fatto delle precisioni a seguito della sospensione dei versamenti tributari, aiutando a comprendere come funzionerà.