Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Benessere » Ecco cosa accade al tuo corpo quando assimili il Magnesio

Ecco cosa accade al tuo corpo quando assimili il Magnesio

Cosa succede nel tuo organismo quando assimili il magnesio? Questo nutriente è essenziale per il nostro corpo: ecco perché.

Gianluca Mercurio da Gianluca Mercurio
1 Maggio 2019
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Nel momento in cui integriamo il magnesio nel nostro organismo, che cosa succede? Premettiamo che questa sostanza è indispensabile per il nostro corpo.

Il corpo umano ha bisogno di alcuni nutrienti, che sono essenziali al fine di garantire il corretto funzionamento. Dobbiamo, di conseguenza, avere un livello di vitamine e di sali minerali tale da coprire il nostro fabbisogno.

Quali sono i sintomi della carenza di magnesio? Andiamoli ad analizzare: ve li elencheremo, in modo da saperlo. In ogni caso, è possibile fare delle analisi e sentire il parere del medico.

Sintomi della carenza del magnesio

Tra i sintomi, citiamo sicuramente i crampi, l’ansia, l’insonnia e l’agitazione. Potremmo avvertire uno stato depressivo.

Poi, anche dei tic nervosi e la stitichezza potrebbero insorgere. Potremmo anche avere dei battiti cardiaci irregolari.

Leggianche:

olio di semi di zucca

Olio di semi di zucca, ecco perché dovresti iniziare ad usarlo: proprietà e benefici

La dieta di Noemi

La dieta di Noemi: ecco i quattro segreti fondamentali

Mal di testa e sbalzi di umore potrebbero essere all’ordine del giorno. Inoltre, noteremo un irrigidimento muscolare e dolori continui alle ossa.

Benefici: il magnesio

Quali sono le sue proprietà benefiche? Per esempio, tratta i nostri stati di ansia e di nervosismo. Infatti, funziona sul livello della trasmissione degli impulsi muscolari e nervosi.

Poi, è importante per le nostre ossa, specialmente nei bambini. Apporta benefici anche all’apparato intestinale e gastrico.

Inoltre, è importante per i livelli di glucosio nel sangue, poiché li regolarizza. Di conseguenza aiuta a prevenire il diabete e a controllare sia il colesterolo, sia l’ipertensione.

Fabbisogno giornaliero di magnesio

Bambini
0 – 6 mesi 30 mg
7 – 12 mesi 75 mg
1 – 3 anni 80 mg
4 – 8 anni 130 mg
9 – 13 anni 240 mg

Uomini
14 – 18 anni 410 mg
19 – 30 anni 400 mg
oltre 31 anni 420 mg

Donne
14 – 18 anni 360 mg
19 – 30 anni 310 mg
oltre 31 anni 320 mg
in gravidanza 350 – 360 mg
in allattamento 310 – 320 mg

Alimenti consigliati

Tra gli alimenti più consigliati, citiamo le lenticchie, i semi di zucca, la crusca, i fagioli cannellini, gli spinaci e le bietole. Poi, consumiamo molta frutta secca, come le mandorle, le noci, i semi di zucca e di girasole. Per il pesce, vi consigliamo i gamberetti, le aringhe e il merluzzo.

Ottimo anche l’integratore al magnesio, che vi aiuterà a controllare la presenza di questa sostanza. Invece, vi sconsigliamo di seguire un regime alimentare a base di eccessivo calcio.

Nel momento in cui, invece, integriamo un giusto apporto della sostanza, potremo sicuramente avvertire i primi benefici. Ci sentiremo molto meno stanchi e riusciremo ad avere più energie. Inoltre, avrete molti meno dolori muscolari e alle ossa.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

olio di semi di zucca
Benessere

Olio di semi di zucca, ecco perché dovresti iniziare ad usarlo: proprietà e benefici

La dieta di Noemi
Benessere

La dieta di Noemi: ecco i quattro segreti fondamentali

benedetta parodi -min
Benessere

Benedetta Parodi, forma fisica smagliante a 50 anni: la dieta e i segreti della conduttrice

Articolo Successivo
tumore-respiro-scoperta

Tumore: si potrà diagnosticare con un respiro, la scoperta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Oroscopo Paolo Fox oggi 27 giugno
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox oggi 27 giugno, novità in amore per la Bilancia

Raimondo Todaro e Nunzio
Gossip

Raimondo Todaro e Nunzio insieme dopo Amici 21: lo scatto in Sicilia fa impazzire i fan

Oroscopo del mese di luglio 2022
Oroscopo

Oroscopo del mese di luglio 2022, le previsioni di Branko

Mamma dimentica il figlio nell’auto
attualità

Mamma dimentica il figlio nell’auto parcheggiata fuori casa: bimbo di 5 anni muore sotto al sole

omicron boom di contagi -min
News

Omicron 5, boom di contagi: come cambiano le regole, nuovi divieti e restrizioni

supplica-a-maria
Preghiera

Bellissima supplica a Maria ispirata dallo Spirito Santo

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.