Cos’è il lato oscuro, come influenza le nostre vite e come liberarsene. Tutti noi abbiamo un lato oscuro, ovvero un’ombra che pesa su di noi. Non possiamo vederla, ma possiamo percepirla: come influenza l’energia negativa le nostre vite.
Se andiamo ad approfondire l’ombra di ciascuno di noi, possiamo fare riferimento a quanto afferma Jung. L’ombra sarebbe un riassunto di noi: la concentrazione dei nostri difetti che però non possono vivere liberamente.
Infatti, è una proiezione nera, in quanto non può rimanere alla luce del sole. Cosa influisce sulla formazione di questa ombra? Ad esempio, le energie negative, le caratteristiche intrinseche della nostra anima, le sofferenze.
Molti di noi non sanno di avere un lato oscuro. Ne rimaniamo ignari, fino a quando non ci sentiamo sovrastati da tutti i problemi della coscienza. La menzogna e l’arroganza influiscono molto sulle nostre oscurità.
Per esempio, tutta la nostra proiezione dell’ombra individuale si manifesta nel momento in cui sogniamo. Quando sogniamo, sentiamo e vediamo delle parti di noi che non conoscevamo a fondo.
Cos’è il lato oscuro: cosa sapere
La proiezione, in questo modo, si manifesta precisa. Ci sentiamo stanchi, affaticati. Le energie negative ci fanno vivere la nostra vita in maniera diversa. Ma non possiamo permettere di influenzare il nostro cammino.
Cosa dobbiamo fare? Prima di tutto, è importante accettare di avere delle ombre negative. Il primo passo è la consapevolezza, mentre il secondo è la causa dell’ombra. Cosa l’ha causata? Dobbiamo tornare indietro nel nostro passato.
Magari, ci sono dei fantasmi del passato, degli eventi poco chiari o dei legami che dovremmo risolvere. Questo può indubbiamente migliorare la nostra vita. Successivamente, cambiamo i nostri difetti e miglioriamoli passo dopo passo.
Non siamo perfetti, e nemmeno dobbiamo esserlo. Ma essere gentili, felici e positivi ci può aiutare a stare meglio, ad aprire il nostro cuore. Allontaniamo le ombre, viviamo nel modo più giusto e cerchiamo di parlarne sempre con qualcuno.