Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Credere in Dio: come la fede modifica il nostro cervello

Credere in Dio: come la fede modifica il nostro cervello

Avere fede, credere in Dio, nella sua Onnipotenza: uno studio rivela cosa succede.

Cettinella by Cettinella
8 Gennaio 2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Credere in Dio modifica il cervello, uno studio svela cosa accade. Avere fede è ciò che ci rende felici. Pregare, credere in Dio, nel Signore, nella loro potenza. Ma come e in che modo la credenza modifica il nostro cervello?

Lo studio è stato pubblicato sul rivista Plos One e inoltre è stato anche condiviso dall’importante giornale The Independent. Lo scopo principale era comprendere come avere fede possa influire sul nostro cervello.

LEGGI ANCHE:

WhatsApp, arriva l’intelligenza artificiale: Ecco le tre nuove funzionalità

Festa dei Nonni, perché si celebra il 2 ottobre? La storia e il significato di questa ricorrenza

Il professore Tony Jack ha cercato di spiegare come funziona lo studio. “Quando di tratta di questioni di fede, dal punto di vista analitico sembra tutto molto difficile da comprendere. E non lo è affatto.

Da quello che sappiamo sul cervello, credere in qualcosa di soprannaturale ci porta a mettere da parte il pensiero critico. E quest’ultimo per la scienza è fondamentale per comprendere le meraviglie dei mondo.

Tuttavia, bisogna metterlo da parte per la fede, per aiutarci a raggiungere una maggiore comprensione delle cose dal punto di vista sociale ed emotivo.”

Credere in Dio: lo studio

Pare che, nel momento in cui siamo cedenti, il nostro cervello utilizza due singole reti. La prima, ovvero il pensiero critico, e la seconda, ovvero la rete sociale, che è ciò che ci fa provare empatia per tutti gli altri.

Come dice il professor Jack, “La tensione tra la rete del pensiero critico e la rete sociale è ci che ci fa approfondire il nostro lato sociale ed emozionale in quanto credenti. L’uomo ha sempre creduto nel soprannaturale.”

Proprio per questo motivo, la fede è qualcosa di profondamente radicato in quasi ognuno di noi. C’è chi crede in Dio, o chi crede in altri aspetti della loro vita. In ogni caso, è una parte molto importante, che non possiamo sottovalutare.

E il nostro cervello ne risente in maniera decisa. Lui sa quando siamo credenti, sa cosa proviamo. Il nostro cuore, dopo le preghiere, si sente meglio. Così come il nostro cervello. Avere fede aiuta ad affrontare la vita.

Related Posts

WhatsApp, arriva l’intelligenza artificiale
Curiosità

WhatsApp, arriva l’intelligenza artificiale: Ecco le tre nuove funzionalità

30 Settembre 2023
Festa dei Nonni, perché si celebra il 2 ottobre?
Curiosità

Festa dei Nonni, perché si celebra il 2 ottobre? La storia e il significato di questa ricorrenza

22 Settembre 2023
Strane luci e lampi avvistati nel cielo prima del terremoto in Marocco
Curiosità

Strane luci e lampi avvistati nel cielo prima del terremoto in Marocco

13 Settembre 2023
Scopri 5 cose che succedono al tuo corpo se mangi pane tutti i giorni
Curiosità

Scopri 5 cose che succedono al tuo corpo se mangi pane tutti i giorni

29 Agosto 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno mercoledì 4 ottobre
Oroscopo

Oroscopo del giorno mercoledì 4 ottobre, problemi per i Capricorno

3 Ottobre 2023
Oroscopo di Branko oggi, mercoledì 4 ottobre 2023
Oroscopo

Oroscopo di Branko oggi, mercoledì 4 ottobre 2023: Periodo negativo e pesante per i Capricorno

3 Ottobre 2023
Gianluca Grignani, è morto il papà Paolo
attualità

Gianluca Grignani, è morto il papà Paolo: Per lui la sua ultima canzone a Sanremo

3 Ottobre 2023
Il cane malato che mangia in un seggiolone speciale
Amici a 4 zampe

Il cane malato che mangia in un seggiolone speciale: la commovente storia di Azula

3 Ottobre 2023
Terremoto in Calabria, scosse avvertite a Lamezia Terme
attualità

Terremoto in Calabria, scosse avvertite a Lamezia Terme: tutti i dettagli

3 Ottobre 2023
Un malore improvviso, Amelia muore a 7 anni
attualità

Un malore improvviso, Amelia muore a 7 anni: “Amava giocare con il suo cane”

3 Ottobre 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.