Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Curiosità » Credere in Dio: come la fede modifica il nostro cervello

Credere in Dio: come la fede modifica il nostro cervello

Avere fede, credere in Dio, nella sua Onnipotenza: uno studio rivela cosa succede.

Cettinella da Cettinella
8 Gennaio 2020
Condividi su FacebookCondividi su Pinterest

Credere in Dio modifica il cervello, uno studio svela cosa accade. Avere fede è ciò che ci rende felici. Pregare, credere in Dio, nel Signore, nella loro potenza. Ma come e in che modo la credenza modifica il nostro cervello?

Lo studio è stato pubblicato sul rivista Plos One e inoltre è stato anche condiviso dall’importante giornale The Independent. Lo scopo principale era comprendere come avere fede possa influire sul nostro cervello.

Il professore Tony Jack ha cercato di spiegare come funziona lo studio. “Quando di tratta di questioni di fede, dal punto di vista analitico sembra tutto molto difficile da comprendere. E non lo è affatto.

Da quello che sappiamo sul cervello, credere in qualcosa di soprannaturale ci porta a mettere da parte il pensiero critico. E quest’ultimo per la scienza è fondamentale per comprendere le meraviglie dei mondo.

Tuttavia, bisogna metterlo da parte per la fede, per aiutarci a raggiungere una maggiore comprensione delle cose dal punto di vista sociale ed emotivo.”

Leggianche:

divorzio

Come evitare il divorzio: ecco il segreto. A dirlo una sensazionale ricerca

vita dopo la morte

La vita dopo la morte è molto simile a quella terrena: la sensazionale scoperta

Credere in Dio: lo studio

Pare che, nel momento in cui siamo cedenti, il nostro cervello utilizza due singole reti. La prima, ovvero il pensiero critico, e la seconda, ovvero la rete sociale, che è ciò che ci fa provare empatia per tutti gli altri.

Come dice il professor Jack, “La tensione tra la rete del pensiero critico e la rete sociale è ci che ci fa approfondire il nostro lato sociale ed emozionale in quanto credenti. L’uomo ha sempre creduto nel soprannaturale.”

Proprio per questo motivo, la fede è qualcosa di profondamente radicato in quasi ognuno di noi. C’è chi crede in Dio, o chi crede in altri aspetti della loro vita. In ogni caso, è una parte molto importante, che non possiamo sottovalutare.

E il nostro cervello ne risente in maniera decisa. Lui sa quando siamo credenti, sa cosa proviamo. Il nostro cuore, dopo le preghiere, si sente meglio. Così come il nostro cervello. Avere fede aiuta ad affrontare la vita.

Condividi1195Pin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati

divorzio
Curiosità

Come evitare il divorzio: ecco il segreto. A dirlo una sensazionale ricerca

vita dopo la morte
Curiosità

La vita dopo la morte è molto simile a quella terrena: la sensazionale scoperta

Switch off del digitale terrestre
News

Switch off del digitale terrestre: Ecco le date di uscita e i cambiamenti

Articolo Successivo
Oroscopo 8 Settembre: alti e bassi per Cancro e Sagittario, super Leone e Pesci fortunato

Oroscopo di oggi 9 Gennaio: una giornata piena di pensieri per Cancro e Sagittario

I nostri articoli più letti

padre pio di Pietrelcina
Miracoli e Testimonianze

Padre Pio di Pietrelcina, il giorno in cui la Vergine di Fatima gli diede una speciale grazia

canone rai 2021
Economia

Canone Rai 2021, entro quando presentare la domanda per la disdetta?

Chi è Adela Noriega
Intrattenimento

Chi è Adela Noriega? Da Guadalupe a Libera di Amare, il mistero della sua scomparsa

Oroscopo del giorno sabato 23 Gennaio.
Oroscopo

Oroscopo del giorno sabato 23 Gennaio, La Luna bacerà il segno dei Gemelli

Turchia
Amici a 4 zampe

Turchia, la storia del cane Boncuk che segue l’ambulanza e aspetta fuori dall’ospedale

Ruba 200 monete antiche
cronaca

Ruba 200 monete antiche: Ladro si pente e confessa il tutto

Cettinella.com

Cettinella.com è un magazine di notizie destinato ad un pubblico di ogni genere, troverete notizie riguardanti la salute, la cucina, la cronaca e tanto altro.

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com