Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Benessere » Cuscini di sale dell’Himalaya, perché dovremmo sempre averne uno e come utilizzarlo

Cuscini di sale dell’Himalaya, perché dovremmo sempre averne uno e come utilizzarlo

Il cuscino di sale dell'Himalaya, i suoi benefici per la salute e tutti gli utilizzi interessanti per sfruttarlo al meglio.

Redazione da Redazione
11 Aprile 2020
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Cuscini di sale dell’Himalaya, perché bisogna sempre averne uno sul letto e come utilizzarlo. Uno degli ingredienti migliori proprio il sale, per i benefici e le proprietà che offre. I cuscini di sale dell’Himalaya ci aiutano a stare meglio.

Per quanto riguarda l’uso del sale nell’ambito alimentare, sappiamo che non possiamo esagerare. Infatti, consumare troppo sale non fa bene al nostro organismo. Aumenta la pressione sanguigna e favorisce la ritenzione idrica, con conseguente cellulite.

In particolare, il sale dell’Himalaya presenta dei benefici da non sottovalutare. Si estrae dalle miniere di sale di Khewra. Le alture si trovano in Himalaya, a 300 km. Noto con il termine di oro bianco, è perfetto per chi ha dei problemi alla schiena e non solo.

Nei sali rosa dell’Himalaya si trovano delle particolari sostanze, che ci aiutano sostanzialmente a disintossicarci. E’ una delle sue proprietà principali, ed è il motivo per cui in molti acquistano anche le lampade, in grado di rilassarci ed eliminare le tossine.

E’ il caso della lampada di sale, che riesce a sprigionare degli ioni negativi. Di conseguenza, ci aiuta a liberarci, a purificarci. Avvertiamo un chiaro senso di benessere quando la accendiamo. Vediamo gli utilizzi del cuscino di sale dell’Himalaya, a freddo o caldo.

Leggianche:

La dieta di Noemi

La dieta di Noemi: ecco i quattro segreti fondamentali

benedetta parodi -min

Benedetta Parodi, forma fisica smagliante a 50 anni: la dieta e i segreti della conduttrice

Caratteristiche, dal peso alla forma

Un cuscino di sale dell’Himalaya ha una imbottitura molto particolare. Infatti, è presente una giusta granulometria. Il motivo è che in questo modo il calore e la temperatura si mantengono in modo perfetto, senza sbalzi.

I cuscini sono perfettamente ergonomici, e il sale si trova all’interno di un sacchetto di cotone. Non è in alcun modo colorato, poiché in quel modo si altererebbero le proprietà del sale. All’esterno, la federa solitamente si presenta in cotone o spugna.

Genericamente, possiamo distinguere i cuscini per alcune caratteristiche precise, come la forma e il peso. Per quanto riguarda il peso, non ce n’è uno specifico. Infatti, peso e dimensioni si adattano proprio in base alle esigenze.

Per esempio, possiamo trovare in commercio dei cuscini che garantiscono benessere alle spalle, alle gambe oppure al girocollo. Sono sempre diversi, per assicurare tutti i benefici e fare davvero la differenza per la salute.

Anche la forma è diversa dai classici cuscini. Un cuscino classico ha di solito un peso di 1 kg e una dimensione di 20×20. Queste caratteristiche non sono seguite dai cuscini di sale, perché devono essere modellati per ragioni di salute specifiche.

Cuscini di sale dell’Himalaya: benefici

Come utilizzare un cuscino di sale a caldo

Il cuscino, che quando lo utilizziamo non dovrebbe avere la federa, dovrebbe essere riscaldato. Va bene porlo sul termosifone prima di utilizzarlo. E’ un rimedio naturale che ci può aiutare contro il dolore lombare, il mal di schiena o i dolori cervicali.

Inoltre, aiuta anche nel caso del raffreddore, oppure dei dolori del ciclo, mal di orecchi o mal di denti. Il calore ci aiuterà a distendere i muscoli, a rilassarci. Basta qualche minuto per cominciare a sentirsi molto meglio.

Come utilizzare un cuscino di caldo a freddo

Possiamo anche utilizzare il cuscino di sale dell’Himalaya a freddo. In questo caso, dovremo porlo in freezer prima dell’utilizzo. Quando lo dobbiamo utilizzare? In particolare, si consiglia l’uso quando abbiamo dei gonfiori o delle tumefazioni.

Va bene anche in caso di infiammazioni o distorsioni. Se abbiamo una slogatura, il cuscino a freddo ci aiuterà ad alleviare il dolore e i sintomi. Questo particolare cuscino si può acquistare sia nei negozi specializzati, come gli shop di benessere, sia online.

Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

La dieta di Noemi
Benessere

La dieta di Noemi: ecco i quattro segreti fondamentali

benedetta parodi -min
Benessere

Benedetta Parodi, forma fisica smagliante a 50 anni: la dieta e i segreti della conduttrice

kate middleton-min
Benessere

Kate Middleton, ecco svelato il segreto della sua dieta: si tratta di una comune bevanda

Articolo Successivo
pulizia mentale

Pulizia mentale, come igienizzare la mente in soli 30 giorni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

preghiera di guarigione
Preghiera

Preghiera di guarigione per la tristezza e la depressione, e i pensieri negativi

i segni zodiacali di maggiore successo
Oroscopo

Quali sono i segni zodiacali di maggiore successo? Eccoli

Oroscopo del giorno giovedì 26 maggio
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 26 maggio, non cedete alle provocazioni cari Cancro

Michael Schumacher
attualità

Michael Schumacher, le ultime notizie lasciano increduli i numerosi tifosi

Alex Wyse
Spettacolo

Alex Wyse: l’inaspettato retroscena su Maria De Filippi e il rapporto con Cosmary

Ha mal di testa da una settimana
attualità

Ha mal di testa da una settimana, Ilaria muore a 21 anni: “Eri il fiore più bello, il mio angelo”

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.