Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result
Home

Animali e Coronavirus, chi ha un cane potrebbe ammalarsi di meno, lo studio

Uno studio italiano afferma che chi ha un cane si ammala di meno di Coronavirus, cosa sapere a riguardo.

Serena De Filippi by Serena De Filippi
11 Aprile 2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Coronavirus, chi ha un cane si ammala di meno? Lo studio italiano. Animali e Coronavirus, negli ultimi tempi si è molto discusso. Cani e gatti non sono contagiosi per gli umani, anzi, chi ha un cane tende ad ammalarsi di meno.

Qual è il motivo? Lo studio è stato condotto all’Università Magna Graecia di Catanzaro. Uno studio tutto italiano, dunque, che indica come i nostri amici a 4 zampe possano rappresentare un’ottima barriera di protezione contro il Covid-19.

LEGGI ANCHE:

Magda, la storia del cane che va al cimitero dalla padrona morta da anni

Juan Carrito, è morto investito l’orso mascotte del Parco Nazionale d’Abruzzo

Lo studio deve essere ancora confermato del tutto, ma sembrerebbe che chi ha un cane, potrebbe sviluppare il Coronavirus in maniera più leggera. Allo stesso modo, anche coloro che hanno dei bovini sono maggiormente protetti.

La ricerca, che è partita dall’Università di Catanzaro, ha coinvolto anche il Dipartimento del Sacro Cuore, il Policlinico Gemelli e l’Università degli Studi di Milano. Stare a contatto con cani e bovini ci rafforzerebbe il sistema immunitario, ma non solo.

A parlare infatti è Paola Roncada, che lavora come docente al Dipartimento dell’Università della Calabria. Lo studio si può anche leggere direttamente sulla pagina ufficiale dell’Università.

Animali e Coronavirus: ci ammaliamo di meno

“Gli epitopi immunoreattivi del coronavirus SARS-CoV-2 presentano una elevata omologia con porzioni di proteine immunogeniche coinvolte nell’eziopatogenesi di alcuni coronavirus animali. Questi sono tassonomicamente correlati a SARS-CoV-2.”

Per spiegare quanto detto dalla docente, significa che il Covid-19 è simile in parte ad alcuni Coronavirus presenti nel mondo animale. Una piccola somiglianza con il patogeno, che dunque consente al nostro sistema immunitario di riconoscerlo.

Sebbene ovviamente non possa bloccarlo del tutto, chi vive con i cani o è spesso a contatto con i bovini, ha un sistema immunitario in grado di riconoscere i Coronavirus. Di conseguenza, ci si potrebbe ammalare molto di meno.

In ogni caso, è uno studio e deve essere ancora confermato: adesso toccherà allo studio epidemiologico, e il tutto sarà approfondito. Nella medicina scientifica, tuttavia, i benefici di avere un animale, cane o gatto, sono molteplici.

Ne approfittiamo per ricordare che il contagio da cane o gatto ad essere umano non è mai avvenuto da Covid-19. E’ importante sottolinearlo, così come tutte le campagne contro l’abbandono che sono nate nelle ultime settimane.

Related Posts

Magda
Amici a 4 zampe

Magda, la storia del cane che va al cimitero dalla padrona morta da anni

26 Gennaio 2023
Juan Carrito
Amici a 4 zampe

Juan Carrito, è morto investito l’orso mascotte del Parco Nazionale d’Abruzzo

25 Gennaio 2023
cane jhonny-min
Amici a 4 zampe

Cane Jhonny non si da pace, il panificio chiude per sempre ma lui resta li ad aspettare il cibo

24 Gennaio 2023
Maru
Amici a 4 zampe

Maru, la storia del cane che ha percorso 200 chilometri per tornare dal proprietario che l’ha rifiutato

21 Gennaio 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Michael
attualità

Michael Schumacher, le foto rubate di nascosto dopo l’incidente: in vendita per un milione di euro

27 Gennaio 2023
Morta in ospedale
attualità

Morta in ospedale dopo il parto dei gemelli: “Il ginecologo non sapeva operarla”

27 Gennaio 2023
Oroscopo del giorno venerdì 27 gennaio
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 27 gennaio, giorno perfetto per prendere decisioni: ecco per chi

26 Gennaio 2023
Magda
Amici a 4 zampe

Magda, la storia del cane che va al cimitero dalla padrona morta da anni

26 Gennaio 2023
oroscopo san valentino
Oroscopo

Oroscopo San Valentino 2023 per chi è in coppia o single: cosa riserveranno i pianeti per il giorno più romantico dell’anno?

26 Gennaio 2023
Terremoto in Italia
attualità

Terremoto in Italia, forte scossa avvertita in Emilia Romagna: la situazione e i dettagli

26 Gennaio 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.