Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Salute » Danni cerebrali, mai scuotere i neonati che stanno piangendo

Danni cerebrali, mai scuotere i neonati che stanno piangendo

La Sindrome del Bambino Scosso: la salute dei neonati è molto importante.

Cettinella da Cettinella
15 Aprile 2016
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Danni cerebrali: perché scuotere un neonato è pericoloso. A volte, i neonati piangono spesso e sembra che proprio non vogliano smettere. In quel momento, i genitori, stanchi di sonno, decidono di scuotere il piccolo. Ma cosa succede?

Purtroppo, però, questa azione può causare numerosi problemi di salute al neonato. Per questo motivo, tutti i genitori dovrebbero conoscere la Sindrome del Neonato Scosso.

Segni e sintomi che, purtroppo, sul lungo termine, hanno degli effetti negativi. Il trauma, infatti, potrebbe avvenire dal punto di vista di danni neurologici. Nei casi peggiori, purtroppo, potrebbe portare al decesso.

I ricercatori hanno spesso cercato di approfondire come mai i genitori, che amano i propri figli e sono la luce dei loro occhi, a un certo punto possano effettivamente fare una cosa del genere.

Lo stress e l’ansia della vita dei genitori possono causare numerosi problemi. Se mamma e papà sono troppo stanchi, possono scuotere il neonato che piange. La fase si chiama Purple Crying.

Leggianche:

infarto cardiaco

Infarto cardiaco, nuovi trattamenti: scoperto gene che ripara i danni subiti dal cuore

tumore della pelle-min

Tumore della pelle, nei e melanoma: quali sono i segni su viso e corpo da non sottovalutare

Danni cerebrali: la Sindrome del Bambino Scosso

Si inserisce nel contesto della fase delle coliche, una delle più delicate dei neonati. Purtroppo, di solito, questa fase inizia la seconda settimana di vita del neonato e potrebbe continuare fino al quarto mese di vita del piccolo.

La Sindrome del Bambino Scosso ha delle conseguenze sulle cellule cerebrali dei bimbi. In poche parole, va ad impedire al cervello l’ossigenazione. Possono dunque esserci dei problemi e dei danni permanenti che diagnosticano i medici.

I sintomi della Sindrome del Bambino Scosso sono diversi. Per esempio, difficoltà a stare svegli, oppure manifestare tremori e inappetenza. Allo stesso modo, la pelle appare pallida e bluastra.

Possono verificarsi anche dei problemi respiratori, e talvolta, nei casi più gravi, purtroppo paralisi e doma. Come prevenire la Sindrome del Bambino Scosso? Un aiuto ai genitori è indispensabile.

Infatti, i genitori devono essere aiutati e supportati durante il percorso. Per loro, è importante essere presenti, avere l’aiuto dei propri genitori o semplicemente dei medici.

Condividi6InviaCondividi

Post Correlati

infarto cardiaco
Salute

Infarto cardiaco, nuovi trattamenti: scoperto gene che ripara i danni subiti dal cuore

tumore della pelle-min
Salute

Tumore della pelle, nei e melanoma: quali sono i segni su viso e corpo da non sottovalutare

tumore del seno-min
Salute

Tumore del seno: arriva la chemioterapia intelligente che favorisce la progressione della malattia

Articolo Successivo
Il messaggio di un angelo dedicato a te

Il messaggio di un angelo dedicato a te

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Matrimonio da sogno
News

Matrimonio da sogno: più di un milione di euro per una villa da favola, sui social scatta la protesta

Bud Spencer era mio padre
Gossip

“Bud Spencer era mio padre, lo dimostrerò in Tribunale”: Carlotta Rossi chiede un risarcimento agli eredi

caldo record
meteo

Caldo record, con picchi di oltre 45 gradi, il Ministero lancia l’allerta. Ecco cosa dobbiamo aspettarci

supplica a Padre Pio
Preghiera

Supplica a Padre Pio per invocare il suo aiuto: aiutaci a credere

Oroscopo del giorno martedì 28 giugno
Oroscopo

Oroscopo del giorno martedì 28 giugno, i Cancro hanno bisogno di ritrovare complicità in amore

La madonna di Civitavecchia
Miracoli e Testimonianze

La Madonna di Civitavecchia, tra lacrime e apparizioni: la profezia

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.