Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Dieta mediterranea, la nostra alleata per dimagrire

Dieta mediterranea, la nostra alleata per dimagrire

La dieta mediterranea fa bene e può essere una nostra alleata per dimagrire, con poche e semplici regole è una dieta genuina ed equilibrata.

Serena De Filippi by Serena De Filippi
19 Agosto 2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La dieta mediterranea aiuta l’intestino  e contrasta l’invecchiamento: parola della scienza.   Tutti sappiamo che la dieta mediterranea fa bene e fa dimagrire, perché si basa su ingredienti semplici che uniti con sapienza danno origine a piatti gustosi e completi che nutrono e allo stesso tempo danno una magnifica sensazione di benessere.

Ora però possiamo dire che la dieta mediterranea può anche essere una nostra importante alleata per dimagrire. Sì perché la dieta mediterranea si basa sulla regola della piramide alimentare, cioè mette in prima fila tutti gli alimenti che vanno consumati più volte al giorno.

LEGGI ANCHE:

Dieta del lunedì, ecco come perdere peso in soli 5 giorni: risultati strepitosi

Dieta delle lenticchie, tornare in forma non è stato mai così semplice

lla fine ci sono invece quei cibi che vanno consumati solo poche volte e con moderazione. In questo modo il corpo assume alimenti sani e genuini e fa il pieno di energie senza appesantirsi.

Cibi si e cibi no

Vediamo nel dettaglio com’è la piramide alimentare. Tra i cibi che vanno consumati poche volte e con moderazione si trovano senza dubbio i dolci e le carni rosse; sono alimenti difficili da digerire e sono responsabili dei chili di troppo che tanto vogliamo eliminare.

I cibi che invece possiamo consumare a nostro piacimento sono carni bianche e uova, ma anche olio d’oliva e latticini come formaggi, yogurt, e latte, frutta e verdura di stagione, legumi, carboidrati come pasta, riso, pane, cereali e patate.

Un esempio di dieta mediterranea

Ma vediamo un esempio concreto di dieta mediterranea. A colazione si può scegliere tra latte, caffè o yogurt.

Ma in alternativa vanno bene anche un orzo solubile o un centrifugato di frutta. Il tutto deve essere accompagnato da fette biscottate o biscotti integrali; cereali e frutta di stagione completano il tutto.

Per pranzo pasta o riso possibilmente integrali condite con verdure, frutti di mare o gamberetti ma anche un passato di verdura sono l’ideale per rifocillarsi senza appesantirsi. Per la cena invece carni bianche o pesce al vapore, il tutto corredato da un frutto di stagione.

Tags: dieteperdere peso

Related Posts

dieta del lunedì
Benessere

Dieta del lunedì, ecco come perdere peso in soli 5 giorni: risultati strepitosi

21 Settembre 2023
dieta delle lenticchie
Benessere

Dieta delle lenticchie, tornare in forma non è stato mai così semplice

14 Settembre 2023
Conoscete l’artemisia? Tutte le proprietà magiche di questa pianta
Benessere

Conoscete l’Artemisia? Tutte le proprietà magiche di questa pianta

10 Luglio 2023
Il segreto di Amantina, l’anziana di 123 anni
Benessere

Il segreto di Amantina, l’anziana di 123 anni: La sua dieta e cosa mangia ogni giorno

20 Giugno 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno mercoledì 4 ottobre
Oroscopo

Oroscopo del giorno mercoledì 4 ottobre, problemi per i Capricorno

3 Ottobre 2023
Oroscopo di Branko oggi, mercoledì 4 ottobre 2023
Oroscopo

Oroscopo di Branko oggi, mercoledì 4 ottobre 2023: Periodo negativo e pesante per i Capricorno

3 Ottobre 2023
Gianluca Grignani, è morto il papà Paolo
attualità

Gianluca Grignani, è morto il papà Paolo: Per lui la sua ultima canzone a Sanremo

3 Ottobre 2023
Terremoto in Calabria, scosse avvertite a Lamezia Terme
attualità

Terremoto in Calabria, scosse avvertite a Lamezia Terme: tutti i dettagli

3 Ottobre 2023
Un malore improvviso, Amelia muore a 7 anni
attualità

Un malore improvviso, Amelia muore a 7 anni: “Amava giocare con il suo cane”

3 Ottobre 2023
Venezia, saturazione bassa e febbre alta: Mamma muore di leucemia
attualità

Venezia, saturazione bassa e febbre alta: Mamma muore di leucemia a 50 anni, lascia due figlie

3 Ottobre 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.