Il digiuno terapeutico è una pratica molto diffusa. Non è legata alla perdita di peso, bensì è sfruttata per disintossicare l’organismo ed espellere le tossine in eccesso. Questo è lo scopo del digiunare una volta al mese.
Non possiamo, dunque, saltare i pasti ogni giorno, oppure scegliere di non mangiare. Il nostro metabolismo deve sempre mantenersi attivo, per evitare che lo stomaco ne risenta. Dovremmo digiunare una volta al mese per osservare gli effetti benefici.
Digiuno terapeutico: cos’è
La dieta disintossicante è da valutare soltanto in alcuni casi. Per esempio, non possiamo seguire il digiuno terapeutico se abbiamo carenze alimentari o vitaminiche. E’ importante, dunque, discuterne sempre prima con il proprio medico.
E’ possibile, inoltre, integrare una bevanda disintossicante per agevolare il giorno di digiuno. Questa bevanda include soltanto tre ingredienti, noti per le proprietà disintossicanti e depurative.
Stiamo parlando, nello specifico, dell’ananas, del sedano e del cetriolo. I tre ingredienti offrono proprietà diuretiche, vi permettono di espellere le tossine in eccesso e di rimettervi in forma naturalmente. Inoltre, la bevanda ha un effetto positivo per il colesterolo, che andrà a controllarne il livello. Infine, migliorerete la salute digestiva e attiverete il metabolismo.
Disintossicare l’organismo
Per quanto riguarda il sedano, è noto per le sue proprietà dimagranti: inoltre, è in grado di attivare il sistema immunitario e di darci un ottimo apporto di Vitamina C e di fibre, indispensabili per l’intestino.
L’ananas è un frutto depurativo, mentre il cetriolo vi permette di rimettervi in forma ed è uno degli ingredienti base di ogni dieta. Per preparare la bevanda per il digiuno terapeutico, vi occorreranno un ananas, un gambo di sedano, tre cetrioli e miele.
Dovrete sostanzialmente frullare l’ananas, il sedano e i cetrioli e infine aggiungere qualche cucchiaio di miele, quattro nello specifico. Il giorno di digiuno terapeutico prevede unicamente l’assunzione di questa bevanda.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.