Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » lifestyle » Dire grazie non è cortesia: ecco perché la gratitudine è un sentimento allegria

Dire grazie non è cortesia: ecco perché la gratitudine è un sentimento allegria

Dire grazie è importante: non è una semplice cortesia, perché c'entrano anche la gratitudine e il sentimento positivo che proviamo.

Manuela Rizzo da Manuela Rizzo
3 Giugno 2020
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dire grazie non è cortesia: ecco perché la gratitudine è un sentimento allegro. Sarà capitato sicuramente a moltissime persone, in diverse occasioni, di ringraziare qualcuno per qualcosa che ha fatto per voi. Ad esempio in occasione di una festa, per un regalo ricevuto oppure quando questo qualcuno vi ha fatto un favore.

Insomma ad oggi sembrano esservi delle situazioni ben precise per ringraziare e mostrare quindi gratitudine nei confronti di altre persone. Inoltre, va precisato, che  in molte occasioni tale gratitudine non arriva dal profondo del cuore. E infatti sono veramente poche le circostanze in cui si pronuncia grazie con convinzione.

In realtà sono molte le persone che credono che sia giusto così ovvero dire grazie a qualcuno in delle circostanze ben definite. Oppure semplicemente restituire il favore ad una persona che si è dimostrata disponibile nei nostri confronti.

Ma in realtà, in tutte queste occasioni, ci si dimentica che proprio la gratitudine rappresenta una forza straordinaria grazie alla quale è possibile godere di una migliore salute mentale.

La gratitudine è un sentimento molto allegro la cui grandezza va oltre il semplice dire grazie; bisogna dire grazie quando si è felici e soddisfatti.

Leggianche:

Suor Andrè

Suor Andrè, ecco la suora più anziana al mondo che ogni mattina va ancora a messa

Buon compleanno Papa Francesco

Buon compleanno Papa Francesco, Recitiamo per lui questa bellissima preghiera

Dire grazie: perché è importante

dire-grazie-cortesia

 

Bisogna ringraziare qualcuno quando si è consapevoli di aver ricevuto più di quello che si è dato, ma per molte persone ringraziare qualcun’altro rappresenta un vero e proprio sacrificio mentre tante altre non ne sentono assolutamente la necessità.

Sono in molti a credere di non dover ringraziare nessuno in quanto in determinate circostanze non hanno ricevuto l’aiuto che speravano. Credono che gli altri siano sempre in debito nei loro confronti.

Si aspettano molto da queste persone per cui nel momento in cui non ricevono quello che si aspettavano sentono di non dover ringraziare. Ma al contrario pensano che proprio queste persone dalle quali non hanno ricevuto aiuto siano in debito con loro.

Va precisato che proprio il  ringraziamento rappresenta un’esperienza di soddisfazione che genera allegria e felicità e quindi la gratitudine può essere intesa come un vero e proprio potere che appartiene al mondo del dare e non a quello del ricevere. Un gesto che nobilita il cuore di chi riesce, appunto, a dire grazie.

Dire grazie significa essere grati a qualcuno per qualcosa  e soltanto le persone che sono umili riescono a comprenderne il vero senso, riescono quindi a capire che nessuno è in debito con loro  ma che al contrario se non fosse per le azioni di altre persone forse ad oggi non saremmo ancora vivi e che quindi bisogna sempre dire grazie con il cuore.

Condividi11InviaCondividi

Post Correlati

Suor Andrè
lifestyle

Suor Andrè, ecco la suora più anziana al mondo che ogni mattina va ancora a messa

Buon compleanno Papa Francesco
lifestyle

Buon compleanno Papa Francesco, Recitiamo per lui questa bellissima preghiera

Cammino in silenzio
lifestyle

Cammino in silenzio: la tecnica per allontanare stress e negatività

Articolo Successivo
iris-biagio-antonacci

Iris, tra le tue poesie di Biagio Antonacci: la musica nel cuore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

oroscopo del giorno venerdì 27 maggio
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 27 maggio, c’è qualcosa che vi turba cari Bilancia

cani e gatti boom di adozioni -min
Amici a 4 zampe

Cani e gatti boom di adozioni durante il lockdown: la scelta delle famiglie per sconfiggere lo stress

Il dramma di Katia Ricciarelli
Gossip

Il dramma di Katia Ricciarelli: “La decisione di Pippo Baudo segnò per sempre la mia maternità”

Martina Colombari
Gossip

Martina Colombari contro ogni pregiudizio: “La mia bellezza creava problemi”

Infermiere muore nel sonno
attualità

Infermiere muore nel sonno a soli 35 anni: Alessandro da ragazzo perse sua madre

il reddito di cittadinanza-min
Economia

Il reddito di cittadinanza rinnovabile per tutta la vita, ecco la novità del momento

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.