Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Dolore a mani e polsi: a che cosa è dovuto?

Dolore a mani e polsi: a che cosa è dovuto?

A cosa è dovuto il dolore a polsi e mani? Quali sono le cause? A cosa dobbiamo prestare attenzione e rimedi naturali per il dolore.

Gianluca Mercurio by Gianluca Mercurio
14 Maggio 2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il dolore a polsi e mani si può presentare per varie cause. A riguardo, abbiamo deciso di approfondire i rimedi naturali migliori. Abbiamo un senso di intorpidimento alle mani? Ce le sentiamo quasi stanche, come se le avessimo usate per tutto il giorno.

Il dolore potrebbe essere riconducibile alla sindrome del tunnel carpale. Questa condizione, infatti, si manifesta a causa dell’infiammazione di un nervo del polso.

LEGGI ANCHE:

Crisi epilettiche: quando possono portare a conseguenze irreparabili

Ansia da malattia per il diabete: l’importanza di parlarne con i nostri cari

Uno dei primi rimedi naturali che possiamo sfruttare è il ghiaccio: un impacco di ghiaccio ci torna utile contro l’infiammazione.

Dobbiamo tenerlo per almeno 10 minuti. Trascorso il tempo, vedrete come il dolore sarà sicuramente alleviato.

Oltre al ghiaccio, anche il caldo può generare comfort. Il calore, infatti, vi aiuta non solo a rilassare il corpo, ma a distendere i muscoli e i nervi.

Possiamo tenere i polsi sotto l’acqua tiepida (o farci un bagno) per un quarto d’ora. Da integrare nella vostra dieta, vi consigliamo le noci, le patate, l’ananas e la curcuma.

Dolore a polsi e mani rimedi naturali

Le noci, intanto, sono una fonte preziosa di Omega 3. Grazie a questa sostanza, si usano per alleviare tutte le infiammazioni.

Potete mangiare qualche noce durante il giorno. Le patate, invece, offrono il pieno di Vitamine del gruppo B, in particolare della Vitamina B6.

Ottima anche la curcuma, nota per offrire proprietà antinfiammatorie. Integrate la tisana alla curcuma: ottima prima di andare a letto.

Vi abbiamo suggerito anche l’ananas. Il motivo? Al suo interno troviamo la bromelina, che è un enzima in grado di contrastare le proteine infiammatorie.

Ne consegue che, assumendo l’ananas, miglioreremo lo stato dei nostri nervi. Infine, possiamo mangiare i cereali interi. Offrono interessanti proprietà.

I cereali interi servono in particolare modo per rilassare il nostro corpo. Avendo anche una dose di magnesio elevata, serviranno allo scopo e avremo molto meno dolore.

Tags: curiositàrimedi naturali

Related Posts

crisi epilettiche le conseguenze
Salute

Crisi epilettiche: quando possono portare a conseguenze irreparabili

2 Marzo 2023
Diabete ansia da malattia
Salute

Ansia da malattia per il diabete: l’importanza di parlarne con i nostri cari

2 Marzo 2023
Ictus gruppo sanguigno
Salute

Ictus, se hai questo gruppo sanguigno sei più a rischio: ecco perché

31 Gennaio 2023
covid sintomi -min
Salute

Covid sintomi, cambia tutto: attenzione alla mutazione del virus

14 Dicembre 2022

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno mercoledì 22 marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno mercoledì 22 marzo, ostacoli da affrontare per i Leone

21 Marzo 2023
Sono loro i segni zodiacali che vivono l'amore in modo confuso
Oroscopo

Sono loro i segni zodiacali che vivono l’amore in modo confuso e caotico, ti ritrovi tra questi?

21 Marzo 2023
Perde la memoria e si innamora nuovamente del fidanzato
attualità

Perde la memoria e si innamora nuovamente del fidanzato: il video commuove il web

21 Marzo 2023
È morta Sofia Sacchitelli
attualità

È morta Sofia Sacchitelli affetta da un tumore al cuore, la sua battaglia aveva commosso tutti

21 Marzo 2023
Oroscopo del giorno martedì 21 marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno martedì 21 marzo, in arrivo notizie incoraggianti per la Bilancia

20 Marzo 2023
Abby la cagnolina salvata dalla morte
Amici a 4 zampe

Abby, l’incredibile trasformazione della cagnolina salvata dalla morte

20 Marzo 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.