Michele Battistel e Giulio Barbiero hanno neutralizzato due tumori con un trattamento innovativo: termoablazione a microonde.
L’intervento è stato eseguito a Padova in anestesia locale: Barbiero e Battistel non hanno fatto alcuna incisione per asportare il tumore.
Da tempo si studiano gli effetti dell’alta temperatura sulle metastasi: una tecnica poco invasiva, che sta raggiungendo un successo straordinario.
La termoablazione a microonde si effettua per via percutanea: dapprima si fanno diversi esami per controllare l’esatta posizione delle metastasi.
In seguito, si procede con l’intervento, per contrastare le metastasi. Nel caso di una paziente, aveva una metastasi al fegato e una al polmone.
Queste metastasi erano una conseguenza del tumore al colon. Un intervento che si è svolto nel migliore dei modi e che ha sorpreso il campo medico.
La ricerca scientifica sta facendo degli enormi passi in avanti. Nello specifico, la termoablazione porta le cellule tumorali a una sorta di necrosi coagulativa.
Durante l’intervento, la paziente, sedata in anestesia locale, ha potuto seguire i medici. Attraverso l’immagine, ECO e TAC, i chirurghi hanno individuato immediatamente il nodulo polmonare.
Al termine dell’operazione, dopo due giorni, la paziente è tornata a casa, senza effetti collaterali. La terapia a microonde è efficace: un grande successo per la lotta contro i tumori nell’Istituto di Radiologia di Padova.
Photo Credit: PadovaOggi
Scoperta bellissima,speriamo si possa sempre fare di più x sconfiggere questo male.Sarebbe bello anche sapere di più,per esempio a chi rivolgersi eventualmente.
io vorei parlare con qualcuno se e possibile ho mia madre con un tomuro al collo del utero e uno al seno
Buongiorno.Io ho un tumore al seno,nessuna metastasi.Vorrei saperne di più.Grazie.
Salve potrei essere contattata da qualcuno . Io ho mia zia tumore al pancreas. Grazie
Sono sabrina ho mio fratello cin un carcinoma Pancratico vorrei aiutarlo lui a 36 anni se ce una speranza 3487860088
Vorrei sapere se per i desmoidi esiste una terapia più efficace visto che con le chemio i risultati sono deludenti grazie
Il il mio compagno ha un tumore al fegato con la cirrosi ci hanno detto che non è operabile perché ha la vena porta cioè una trombosi che compromette quest’ultimo ma non ci hanno ancora iniziato una cura specifica al san Martino di Genova portato tac e risonanza potete aiutarci ?Trucco Rosanna 3472520521 grazie infinite no sappiamo dove sbattere la testa e lui sta molto male grazie se mi rispondere te.
Buongiorno, posso sapere come contattarvi? Francesco Picciotto fpcelsa@hotmail.es tel. 377 4035203. Grazie.