Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Salute » Ecco i campanelli di allarme da non sottovalutare in caso di ictus

Ecco i campanelli di allarme da non sottovalutare in caso di ictus

I campanelli di allarme sono importanti per prevenire ma soprattutto per evitare ictus celebrali

Sara Fratocchi da Sara Fratocchi
7 Novembre 2020
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Ictus, ecco i campanelli d’allarme da non sottovalutare. Prevenire gli ictus è importante e molto più semplice se non si sottovalutano i campanelli di allarme, ecco perché, è importante conoscerli ma soprattutto riconoscerli. Ci sono alcuni sintomi infatti che non vanno affatto presi sottogamba e che possono portare, se non presi in tempo, a ictus celebrali e alla morte.

In un primo momento però, dobbiamo capire cosa sia realmente un ictus. Questo tipo di malattia avviene quanto c’è una chiusura o una rottura di un vaso sanguigno al cervello. La mancanza di ossigeno causato dal vaso sanguigno rotto, può provocare problemi molto seri come la perdita della capacità di movimento.

L’ictus è quindi una malattia importantissima da prevenire ed ecco quali sono i campanelli di allarme da non sottovalutare affatto. È fondamentale capirti e saperli riconoscere senza però allarmarsi e farsi sovrastare dalla paura.

Ecco i campanelli di allarme da non sottovalutare

Ecco i campanelli di allarmeCi sono molti sintomi che non dobbiamo dare affatto per scontati. Proprio per questo, dobbiamo scoprirli e riuscire a capire quanto allarmarci e quanto invece no.
Alcuni di questi sintomi possono essere molto simili a quelli dell’accidente cerebrovascolare che, richiedono in questo particolare caso hanno bisogno di un trattamento clinico specifico.

Uno dei sintomi principali che possono allarmarci è quando, una persona sente un lato del suo viso addormentato oppure un occhio infiammato. Questo tipo di fastidio infatti, può dipendere e significare che in corso ci sia un attacco ischemico transitorio.

Il mal di testa intenso e la nausea continua possono essere anch’essi dei sintomi da non dover sottovalutare. Il forte mal di testa infatti, può essere la conseguenza di un mini-ictus cerebrale.

Il più importante campanello di allarme da non dare per scontato è invece la parziale difficoltà di parlare e di esprimersi. In tutti questi casi, è molto importante rivolgersi direttamente al proprio medico curante senza prendere antidolorifici fai da te.

Dall’età dei 55 anni è infatti consigliabile e indispensabile adottare delle precauzioni non indifferenti. I fumatori, le persone obese e le persone diabetiche, sono quelle a maggior rischio di ictus nel corso della loro vita.

CondividiInviaCondividi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati

donna partorisce durante un'operazione
News

Donna partorisce durante un’operazione al cervello: un successo straordinario della medicina italiana

catarro-
Benessere

Eliminare muco e catarro da gola e polmoni (risultati immediati)

covid vaccino
Salute

Covid vaccino: i vaccinati possono trasmettere il virus? gli esperti invitano alla cautela

Articolo Successivo
errori-da-non-fare-nel-2021-per-i-segni

Errori da non fare nel 2021 per i segni zodiacali: i consigli delle stelle

I nostri articoli più letti

Oroscopo del giorno giovedì 25 Febbraio
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 25 Febbraio, le nuove storie andranno affrontate con cautela dai Pesci

Vaccinazioni Covid dai medici di famiglia
News

Vaccinazioni Covid dai medici di famiglia: a marzo si partirà in tutta Italia

Live Non è la D’Urso a rischio chiusura
Intrattenimento

Live Non è la D’Urso a rischio chiusura: Ecco il reale motivo e la strategia Mediaset

luca attanasio
News

Luca Attanasio, morto in una imboscata in Congo: il padre “La nostra vita è finita”

Quando sarò vaccinato
News

Quando sarò vaccinato? Arriva il sito che calcola quanto dovrai aspettare

Oroscopo del giorno mercoledì 24 Febbraio
Oroscopo

Oroscopo del giorno mercoledì 24 Febbraio, il Capricorno inizierà la sua fase di recupero

Cettinella.com

Cettinella.com è un magazine di notizie destinato ad un pubblico di ogni genere, troverete notizie riguardanti la salute, la cucina, la cronaca e tanto altro.

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com