Arnica Gel: benefici e modo d’uso del potente rimedio per contusioni ed ematomi. Per gli ematomi e contusioni, è possibile utilizzare un rimedio naturale come l’arnica gel. Conosciuta anche come arnica montana, è una pianta in grado di curare i dolori di origine traumatica. Un rimedio naturale che presenta molti benefici.
Sul sito Rodiola, ci sono molti approfondimenti medici riguardo all’utilizzo dell’arnica gel per ematomi e contusioni. Sostanzialmente, l’arnica agisce sulla circolazione: di conseguenza, si assicura che ai tessuti arrivi l’ossigeno per ridurre il trauma.
Proprietà dell’arnica
Come mai l’arnica gel è tanto buona? Sostanzialmente, ci troviamo di fronte a una pianta che presenta molti flavoni. I flavoni sono delle sostanze naturali che riescono a interferire con la circolazione sanguigna. Inoltre, è anche molto buono l’olio essenziale dell’arnica di montagna.
Flavoni e olio essenziale sono la formula giusta per riassorbire le ecchimosi nel più breve tempo possibile. Inoltre, nella pianta è presente l’elenalina, una sostanza che accelera la rigenerazione cellulare dell’epidermide e che è potente contro le contusioni.
Ematomi e contusioni: come usare arnica gel
Come possiamo usare l’arnica gel per gli ematomi? Prima di tutto, dobbiamo assicurarci che sulla zona della pelle in cui intendiamo stendere il gel non siano presenti dei micro tagli o micro ferite. Allo stesso modo, non tocchiamoci gli occhi o la bocca dopo averla usata.
In erboristeria, possiamo trovare l’arnica in moltissimi prodotti. Per esempio, troviamo delle tisane, dei gel, delle pomate, dei saponi ma anche delle lozioni. Tuttavia, la tisana all’arnica deve essere consigliata dal proprio medico.
La pianta, infatti, presenta delle sostanze tossiche se viene ingerita o se entra a contatto con il sangue. Dunque, il suo utilizzo deve essere controllato e in alcun modo dobbiamo superare il dosaggio consigliato. La naturopatia, però, consiglia l’arnica per uso orale, ma se ne annulla il suo principio attivo per non incorrere in conseguenze.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.