Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Tumore al seno: nuova scoperta per bloccare le metastasi

Tumore al seno: nuova scoperta per bloccare le metastasi

Un recente studio scientifico ha scoperto un nuovo enzima in grado di bloccare le metastasi del tumore al seno. Vediamo i dettagli

Francesca Carrisi by Francesca Carrisi
21 Novembre 2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Parliamo di tumore al seno, perché un recente studio scientifico pone le basi per ulteriori passi in avanti in quella che è la lotta contro la cosiddetta malattia del nostro secolo.

Quando parliamo di cancro, infatti, parliamo della malattia che causa più morti nel mondo e che ancora oggi non ha una cura.

LEGGI ANCHE:

Crisi epilettiche: quando possono portare a conseguenze irreparabili

Ansia da malattia per il diabete: l’importanza di parlarne con i nostri cari

Ogni giorno scienziati ed esperti lavorano per scoprire nuove cure, con la speranza che un giorno questa malattia possa essere sconfitta. E tra i tanti studi ce n’è uno recente che qualche passo in avanti potrebbe averlo fatto.

Scoperto un enzima in grado di bloccare le metastasi del tumore al seno

Recentemente vi avevamo parlato della novità che arrivava da Napoli sui tumori al seno e della Chemio non più necessaria.

Oggi invece facciamo un ulteriore passo in avanti, perché lo studio di cui vi parliamo potrebbe aver scoperto un enzima in grado di controllare e bloccare il proliferare delle metastasi.

Lo studio ha dimostrato che durante il cancro al seno, le metastasi polmonari arrivano molto presto. In questo caso, la formazione delle metastasi dipende da un componente chiamato MMP9.

Questo enzima è il promotore della formazione e della migrazione delle metastasi, la principale causa di morte quando si parla di tumore.

Ebbene, secondo i risultati di questo studio, la MMP9 può essere inibita grazie ad un anticorpo monoclonale. I risultati dello studio hanno anche dimostrato che questo stesso anticorpo è in grado di migliorare la nostra risposta immunitaria.

Stando alla ricerca, è il momento iniziale della malattia il punto chiave della cura. La terapia infatti è in grado di bloccare il proliferare delle metastasi, non di eliminare quelle già presenti.

Ovviamente, per il momento si tratta ancora di uno studio in fase di svolgimento. I risultati sembrano essere interessanti, anche se come sempre dovranno essere dimostrati e approfonditi meglio.

Photo evidenza via: iodonna.it

Related Posts

crisi epilettiche le conseguenze
Salute

Crisi epilettiche: quando possono portare a conseguenze irreparabili

2 Marzo 2023
Diabete ansia da malattia
Salute

Ansia da malattia per il diabete: l’importanza di parlarne con i nostri cari

2 Marzo 2023
Ictus gruppo sanguigno
Salute

Ictus, se hai questo gruppo sanguigno sei più a rischio: ecco perché

31 Gennaio 2023
covid sintomi -min
Salute

Covid sintomi, cambia tutto: attenzione alla mutazione del virus

14 Dicembre 2022

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Questi segni non riescono proprio a perdonare
Oroscopo

Questi segni non riescono proprio a perdonare, attenzione a non fargli alcun torto

24 Marzo 2023
Corinna Schumacher
attualità

Corinna Schumacher, la verità nascosta: “Da 10 anni vive da prigioniera per proteggerlo”

24 Marzo 2023
Jerry Calà in tv
attualità

Jerry Calà in tv, le lacrime dopo l’infarto: “Rischio di danni irreversibili”

24 Marzo 2023
Rovigo Adam morto nell’Adigetto a 4 anni
attualità

Rovigo, Adam morto nell’Adigetto a 4 anni, il dolore della famiglia: “Eri il mio cuore”

24 Marzo 2023
Oroscopo del giorno venerdì 24 marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 24 marzo, emozioni e sorprese per i Sagittario

23 Marzo 2023
Il tuo segno zodiacale ti dirà se sei un buon fratello o una buona sorella
Oroscopo

Il tuo segno zodiacale ti dirà se sei un buon fratello o una buona sorella

23 Marzo 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.