Come realizzare un esfoliante per la pelle naturale e base di aspirina e miele: avrete una pelle perfetta e riuscirete a rimuovere tutte le impurità presenti. Prendersi cura della propria pelle è indispensabile, ma come possiamo farlo al meglio?
Utilizzare dei rimedi casalinghi per la nostra bellezza è un’ottima idea. Nel nostro caso, abbiamo scelto ingredienti davvero positivi; le proprietà del miele addolciscono e ammorbidiranno la pelle, fino farla risultare setosa.
Gli ingredienti che vi occorreranno per l’esfoliante sono una o due compresse della classica aspirina, poi un cucchiaino di miele e qualche cucchiaio di acqua, per ammorbidire il composto. Vediamo il procedimento; non è per nulla complesso.
Esfolierete il vostro volto in maniera perfetta; prima di tutto, cominciamo con prendere l’aspirina e ridurla in polvere. Ora, è il momento di aggiungere un cucchiaio di acqua, fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Esfoliante per la pelle casalingo con miele e aspirina

A questo punto, possiamo aggiungere il cucchiaino di miele. La consistenza che dovremmo ottenere deve essere densa, ma non grumosa. Quando avrete terminato, il vostro esfoliante per la pelle sarà pronto.
Per quanto riguarda l’utilizzo, possiamo applicare la crema sul viso; come per ogni crema o esfoliante, però, ricordate di non sfiorare gli occhi, che sono molto sensibili. Applichiamo la crema massaggiando bene la pelle.
Ora, possiamo attendere una decina di minuti prima di risciacquare. Al termine, applicheremo sulla pelle anche una crema idratante, per nutrirla in profondità. Possiamo utilizzare questo rimedio naturale per due volte a settimana.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.