Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Età pensionabile, dal 2023 potrebbe essere più alta: ecco i nuovi requisiti

Età pensionabile, dal 2023 potrebbe essere più alta: ecco i nuovi requisiti

A partire dal 1° Gennaio 2023, salvo nuovo blocco da parte dell'INPS, servirà più tempo per andare in pensione.

Alessandro Nuzzo by Alessandro Nuzzo
11 Giugno 2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’INPS con la circolare numero 19 del 2020 ha bloccato l’aumento dell’età pensionabile previsto per il biennio 2021/2022. Questo significa che fino a fine 2022 non ci saranno variazioni nei requisiti di accesso alla pensione. Ma a partire dal 1° Gennaio 2023 cosa succederà? Secondo quifinanza.it sempre che non emerga un nuovo blocco l’età sarà adeguata alle stime di vita rilasciate dall’ISTAT.

Quella di valutare l’età pensionabile in base alle aspettative di vita dell’ISTAT è una regola introdotta dalla Legge Fornero che prevede per ogni biennio l’innalzamento dell’età minima per andare in pensione di 3 mesi.

LEGGI ANCHE:

Nuovo codice della strada, la riforma è quasi pronta: nuove mazzate per i trasgressori

Calendario scolastico 2023/2024: Date di inizio, festività e ponti

Si tratta di una misura  introdotta per contenere la spesa pensionistica su livelli sostenibili a lungo termine.

L’ultimo innalzamento è scattato il 1° gennaio 2019 e doveva restare in vigore fino a fine 2020. Ma le ultime stime dell’ISTAT pubblicate a ottobre scorso hanno evidenziato una crescita delle aspettative in Italia pari a zero. Per questo si è deciso di prolungare lo stesso requisito anche per il prossimo biennio.

Età pensionabile: quali sono i requisiti oggi e quali potrebbero essere dal 2023

età pensionabile

Ad oggi quindi i requisiti per accedere alla pensione sono:

  • Pensione di vecchiaia ordinaria: 67 anni con 20 anni di contributi;
  • Pensione di vecchiaia contributiva: 71 anni e almeno 5 anni di contributi;
  • pensione anticipata contributiva: 64 anni di età e 20 anni di contributi.

A partire dal 2023 i nuovi requisiti dovrebbero essere:

  • Pensione di vecchiaia: 20 anni di contributi e 67 anni e 3 mesi di età;
  • Pensione di vecchiaia contributiva: 5 anni di contributi e 71 anni e 3 mesi di età;
  • Pensione anticipata contributiva: 20 anni di contributi e 64 anni e 3 mesi di età.

E così si proseguirà anche negli anni successivi. Se la Legge Fornero non verrà modificata e l’ISTAT accerterà che in Italia l’aspettativa di vita è in aumento, anche a partire dal biennio 2025 serviranno 67 anni e 6 mesi per la pensione di vecchiaia, 71 anni e 6 mesi per la contributiva e 64 e 6 mesi per la contributiva anticipata.

Related Posts

nuovo codice della strada
News

Nuovo codice della strada, la riforma è quasi pronta: nuove mazzate per i trasgressori

13 Settembre 2023
Calendario scolastico 2023/2024: Date di inizio, festività e ponti
News

Calendario scolastico 2023/2024: Date di inizio, festività e ponti

26 Agosto 2023
bassetti-min
News

Bassetti lancia l’allarme sulle zanzare e avverte “Rischi più elevati di malattie infettive”

27 Giugno 2023
insalata in busta
News

Insalata in busta addio: è allarme in Italia, tutta colpa degli imballaggi

10 Maggio 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno venerdì 22 settembre
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 22 settembre, sentimenti alle stelle per i Pesci

21 Settembre 2023
Terremoto e nubifragio a Napoli
attualità

Terremoto e nubifragio a Napoli: Paura e notte insonne per i napoletani

21 Settembre 2023
Oroscopo di Branko oggi, venerdì 22 settembre 2023
Oroscopo

Oroscopo di Branko oggi, venerdì 22 settembre 2023: Finanze instabili per tutti i nati Leone

21 Settembre 2023
Ragazzo operato tardi muore a 12 anni
attualità

Ragazzo operato tardi muore a 12 anni, condannata l’azienda: “15 ore per un’ecografia”

21 Settembre 2023
Bimba di 6 anni operata per un tumore al midollo
attualità

Bimba di 6 anni operata per un tumore al midollo, per i medici era solo un’infezione

21 Settembre 2023
Oroscopo del giorno giovedì 21 settembre
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 21 settembre, periodo di recupero per i Cancro

20 Settembre 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.