Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Fare i selfie indica un disturbo mentale? Cosa dicono gli studi

Fare i selfie indica un disturbo mentale? Cosa dicono gli studi

Fare i selfie indica un disturbo mentale o del comportamento? Ecco cosa dicono gli studi a riguardo; l'autostima è bassa?

Gianluca Mercurio by Gianluca Mercurio
12 Settembre 2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Fare i selfie potrebbe indicare un disturbo comportamentale? Negli ultimi anni, la moda dei selfie ha conquistato milioni di persone. Con il proprio cellulare, sono tanti coloro che si scattano delle foto giornalmente. A riguardo, però, è intervenuta l’Associazione Psichiatrica Americana. Pare che avere una dipendenza da selfie sia un disturbo mentale. La malattia ha anche un nome: selfie.

Ma che cosa indica? Quali sarebbero i problemi ad influire sul livello di dipendenza da foto? Nello specifico, infatti, pare che fotografare spesso se stessi possa essere deleterio per noi, poiché non abbiamo una autostima davvero alta. Anzi, sembra proprio che a scattare più foto siano le persone insicure di sé.

LEGGI ANCHE:

Festa dei Nonni, perché si celebra il 2 ottobre? La storia e il significato di questa ricorrenza

Strane luci e lampi avvistati nel cielo prima del terremoto in Marocco

Gli psicologi americani hanno deciso di classificare la malattia sulla base di tre livelli di disturbo. E’ definito saltuario quando le persone tendono a scattarsi tre foto al giorno, ma decidono di non pubblicarle sui loro account social.

Fare i selfie: cosa sapere sul nostro comportamento

Invece, il disturbo è acuto quando una persona si fotografa più di tre volte al giorno e decide di pubblicare tutti i selfie nei relativi account. In ultimo, c’è il livello cronico, che invece è una vera e propria ossessione da selfie.

Nel livello cronico, infatti, le persone tendono a farsi degli autoscatti almeno sei volte al giorno; non vedono proprio l’ora di scattarsi una foto. Pubblicano allo stesso modo tutte le foto ogni giorno sui social.

David Veal, psichiatra britannico, ha aggiunto però che non esista una cura per la malattia selfies. Forse, l’unico modo per “guarire” è eseguire su se stessi una terapia di tipo cognitivo-comportamentale.

A livello psicoanalitico, invece, i pazienti dovrebbero lavorare molto sulla propria autostima, soprattutto per capire come si sentono con se stessi e riuscire a fare la differenza. Voi che cosa ne pensate a riguardo? Quanti selfie vi scattate al giorno?

Related Posts

Festa dei Nonni, perché si celebra il 2 ottobre?
Curiosità

Festa dei Nonni, perché si celebra il 2 ottobre? La storia e il significato di questa ricorrenza

22 Settembre 2023
Strane luci e lampi avvistati nel cielo prima del terremoto in Marocco
Curiosità

Strane luci e lampi avvistati nel cielo prima del terremoto in Marocco

13 Settembre 2023
Scopri 5 cose che succedono al tuo corpo se mangi pane tutti i giorni
Curiosità

Scopri 5 cose che succedono al tuo corpo se mangi pane tutti i giorni

29 Agosto 2023
quando cambia l'ora solare
Curiosità

Quando cambia l’ora solare? Ecco quando vanno spostate le lancette

19 Agosto 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

ora legale e ora solare
attualità

Ora legale e ora solare, sapete perchè si parla tanto di abolizione? Ecco svelato il motivo

22 Settembre 2023
Oroscopo del giorno venerdì 22 settembre
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 22 settembre, sentimenti alle stelle per i Pesci

21 Settembre 2023
Terremoto e nubifragio a Napoli
attualità

Terremoto e nubifragio a Napoli: Paura e notte insonne per i napoletani

21 Settembre 2023
Oroscopo di Branko oggi, venerdì 22 settembre 2023
Oroscopo

Oroscopo di Branko oggi, venerdì 22 settembre 2023: Finanze instabili per tutti i nati Leone

21 Settembre 2023
Ragazzo operato tardi muore a 12 anni
attualità

Ragazzo operato tardi muore a 12 anni, condannata l’azienda: “15 ore per un’ecografia”

21 Settembre 2023
Bimba di 6 anni operata per un tumore al midollo
attualità

Bimba di 6 anni operata per un tumore al midollo, per i medici era solo un’infezione

21 Settembre 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.