Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Curiosità » “Se nevica o se plora dell’inverno siamo fora”: Festa della Candelora, perché si festeggia il 2 febbraio

“Se nevica o se plora dell’inverno siamo fora”: Festa della Candelora, perché si festeggia il 2 febbraio

"Se nevica o se plora dell’inverno siamo fora”: ecco la Festa della Candelora

Serena De Filippi da Serena De Filippi
7 Gennaio 2019
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La Festa della Candelora, tra religione, preghiera e antichi proverbi milanesi. Oggi vogliamo parlarvi dei significati della festa celebrata comunemente il 2 Febbraio. Candelora si traduce dall’antico latino con “Festum Candelarum”, ovvero Festa delle Candele.

Per la Chiesa Cattolica è una data molto importante, ovvero il giorno della Purificazione di Maria Vergine e della Presentazione di Gesù al Tempio.

Infatti Gesù venne presentato dopo circa 40 giorni: questo era stato previsto anche dalla Legge di Mosè. La Legge Mosaica, inoltre, prevedeva che, una volta presentato il primogenito, ci fosse anche due colombi piuttosto giovani o una coppia di tortore.

Fu proprio qui, dinanzi al Tempio di Gerusalemme, che Maria e Giuseppe si imbatterono in Simeone. L’incontro ci viene narrato dal Vangelo di Luca. In altre parole Simeone prese Gesù Bambino tra le mani, lo alzò al cielo, verso il Padre, e proferì un discorso ben preciso.

Gesù aveva il preciso compito di illuminare la strada delle persone che non credevano e che non conoscevano il mistero legato alla fede.

Leggianche:

in che mese sei nato

In che mese sei nato? Scopri che tipo di Luna sei e qual è la tua personalità

perchè maggio è il mese dedicato a maria santissima-min

Perché maggio è il mese dedicato a Maria Santissima, svelato il motivo

Avrebbe dovuto illuminare il popolo di Israele, portare gloria e fare luce nella mente delle persone riguardo al cielo. Poi, molti secoli dopo, proprio nella città di Milano, in occasione del 2 Febbraio, sfilava la Madonna dell’Idea.

Festa della Candelora: il profondo significato del 2 febbraio

Festa della Candelora perché si festeggia

Il quadro raffigura proprio la Madonna che presenta Gesù al Tempio. Un quadro davvero emozionante da vedere, di Michelino da Besozzo, del ‘400.

Da allora – e tutt’oggi – c’è la Processione al Duomo di Milano. Sono tantissime le candele che vengono benedette per i fedeli, migliaia di fiammelle da portare tra le mani dietro la Madonna dell’Idea.

Si può chiedere una grazia, una preghiera o semplicemente pensare a Gesù e tenerlo nel proprio cuore. La sfilata è davvero commovente, con le mille candele rivolte al cielo per Dio e per Cristo.

E il 2 Febbraio ha origine anche la frase: “Se nevica o se plora dell’inverno siamo fora”. Ciò significa che il tempo che farà quel giorno determinerà il freddo che dovremo ancora sopportare.

Se nevicherà, pioverà o ci saranno temperature piuttosto gelide, be’, per altri 40 giorni dovremo attendere il sole. Invece, quando fa bel tempo per il 2 Febbraio, possiamo rassicurarci: la primavera arriverà in anticipo e la bella stagione porterà tanti venti caldi e novità.

Conoscevate l’origine della Festa della Candelora? Avete mai preso parte alla Processione che si tiene a Milano? Uno spettacolo unico, che unisce i fedeli di tutta Italia.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

in che mese sei nato
Curiosità

In che mese sei nato? Scopri che tipo di Luna sei e qual è la tua personalità

perchè maggio è il mese dedicato a maria santissima-min
Curiosità

Perché maggio è il mese dedicato a Maria Santissima, svelato il motivo

Ecco cosa significa sognare il proprio ex
Curiosità

Ecco cosa significa sognare il proprio ex: Te lo aspettavi?

Articolo Successivo
Dopo 12 anni si sveglia dal coma e trova la sua mamma anziana al suo fianco “Non l’hai mai lasciato”

Dopo 12 anni si sveglia dal coma e trova la sua mamma anziana al suo fianco "Non l'hai mai lasciato"

I nostri articoli più letti

preghiamo santa rita
Preghiera

Preghiamo Santa Rita per riportare la pace in famiglia e risolvere i problemi

Oroscopo del giorno mercoledì 29 giugno
Oroscopo

Oroscopo del giorno mercoledì 29 giugno, i Toro single dovrebbero guardarsi attorno

Matrimonio da sogno
News

Matrimonio da sogno: più di un milione di euro per una villa da favola, sui social scatta la protesta

Bud Spencer era mio padre
Gossip

“Bud Spencer era mio padre, lo dimostrerò in Tribunale”: Carlotta Rossi chiede un risarcimento agli eredi

caldo record
meteo

Caldo record, con picchi di oltre 45 gradi, il Ministero lancia l’allerta. Ecco cosa dobbiamo aspettarci

supplica a Padre Pio
Preghiera

Supplica a Padre Pio per invocare il suo aiuto: aiutaci a credere

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.