Non tutti sanno che un ortaggio parecchio comune nella nostra vita, pare abbia delle proprietà davvero salutari e benefiche. Stiamo parlando del Finocchio, piuttosto utilizzato in cucina e presente nell’ alimentazione di tutti noi, grazie al suo gradevole sapore ma anche alle proprietà benefiche per la nostra salute.
Quali sono i principali benefici del Finocchio e perché fa così tanto bene alla salute? Da quanto è emerso, sembra che questo ortaggio sia particolarmente ricco di vitamine e sia anche utile ad abbassare la pressione sanguigna.
Benefici e proprietà del finocchio
Come abbiamo anticipato, questo ortaggio dal sapore fresco e gradevole, è ricco di proprietà benefiche.
Scopri qui di seguito quali.
Vitamina C
Il finocchio nello specifico è ricco di vitamine, soprattutto quelli appartenenti al gruppo C.
Questa sembra risulti particolarmente efficace nel contrastare gli effetti dei radicali liberi, aumentare le difese immunitarie e alleviare anche le infiammazioni.
Pressione
Questo ortaggio è particolarmente ricco di potassio che è un elettrolita, che riesce a combattere la pressione alta stabilizzandone i valori.
Per questo motivo, coloro che soffrono di ipertensione, dovrebbero consumare una modesta quantità di finocchio, che potrebbe portare loro dei vantaggi.
Anemia
Questo ortaggio al proprio interno contiene istidina e ferro. Nello specifico, la prima è un aminoacido piuttosto utile nel trattare l’anemia, perché pare che sia capace di stimolare la produzione dell’emoglobina.
Malattie respiratorie
E’ anche utile nel trattare le malattie respiratorie e infatti sembra che venga utilizzato da piccoli proprio a questo scopo.
Risulta efficace nel curare la bronchite e la congestione, proprio perché al proprio interno contiene anetolo ed Eucalipto, che come sappiamo sono due composti dalle proprietà espettoranti.
Digestione
Il finocchio sembra che abbia delle importanti proprietà digestive. In India infatti si è soliti masticare dei semi di finocchio prima dei pasti principali, al fine di facilitare non soltanto la digestione, ma anche eliminare l’alito cattivo.
In commercio esistono anche degli oli essenziali del finocchio, che hanno un obiettivo specifico, ovvero quello di stimolare la secrezione dei succhi gastrici e digestivi per favoriscono a loro volta l’assorbimento dei nutrienti.
Dolori mestruali
Una notizia davvero interessante per le donne, visto che questo ortaggio pare sia utile nel regolare il ciclo mestruale. Questo perché agisce regolando la funzione del progesterone e dell’estrogeno.
Ma non finisce qui, perché il finocchio ha delle proprietà calmanti e analgesiche. Questo fa sì che possa aiutare a combattere i dolori mestruali.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.