L’alloro è una pianta molto antica. Fin dalle epoche greche e romane erano ben conosciute le sue capacità e per la sua bellezza. Difatti, veniva utilizzato anche per adornare il capo e copricapi di re, imperatori e poeti come simbolo di grande gloria e saggezza.
È proprio per questa antichissima usanza che, ancora oggi, l’alloro viene utilizzato per adornare il capo degli studenti. Precisamente, viene utilizzato per creare quella famosissima corona che viene posta sulle teste degli studenti che si laureano.
Proprio per rendere onore a questa bellissima pianta, in questo articolo vi elencheremo alcune virtù che la rendono così speciale. Inoltre, potrete trovare dei simpatici consigli per renderla il segreto di un sonno perfetto.
Foglie di alloro sotto il cuscino, l’antico rimedio dei nonni: quello che accade durante la notte è incredibile

Oltre ad essere molto importa all’interno dele cucine italiane, l’alloro è anche un importantissimo alleato nella medicina tradizionale. Questo perché, questa pianta, ha delle proprietà molto importanti per svariati fastidi che possono colpire e debilitare chiunque.
Difatti, è un ottimo strumento per migliorare la digestione, oppure anche per alleviare quelle dolorose coliche. L’alloro è importante anche per far diminuire il gonfiore addominale, ma anche per combattere le influenze, le febbri ed i raffreddori.
Molti consigliano questa pianta come il rimedio ideale per alleviare i sintomi per alcuni fastidi che possono colpire gli arti. Ad esempio, possono alleviare i sintomi dei reumatismi e delle artriti. E ancora, tra i suoi moltissimi utilizzi, c’è anche la possibilità di utilizzarlo come repellente per insetti e parassiti.
Un altro modo per utilizzarla al di fuori della cucina e dai festeggiamenti, è quella di sfruttarla come rimedio per l’insonnia. Difatti, è di comune conoscenza la sua azione antistress. Favorisce il rilassamento e di conseguenza aiuta a riposare meglio.
Per sfruttare al meglio questo suo beneficio vi basterà posizionare delle foglie di alloro sotto il cuscino. In questo modo, magari legandole tra di loro creando un mucchietto. Vedrete come i benefici e le qualità di questa bellissima pianta, non tarderanno a farsi notare.