Come utilizzare i fondi di caffè per prevenire gli sprechi? Abitiamo in Italia, e in tutto il mondo siamo famosi per il nostro caffè. Beviamo il caffè al mattino, dopo i pasti e magari al pomeriggio, per darci una carica di energia per il lavoro. Che cosa fare con i fondi avanzati, però?
Vorremmo darvi qualche consiglio utile per sfruttarli e non buttarli, poiché possono essere molto utili in giardino, per la vostra bellezza o in casa. Ecco quali sono, dunque, i rimedi casalinghi a base di caffè.
Fondi di caffè utilizzi di bellezza
Per chi soffre di cellulite, è possibile mescolare il fondo del caffè con l’olio di cocco e ottenere un composto omogeneo. Potrete trattare la cellulite sulla zona interessata. Oltre per la pelle, i fondi sono indicati anche per migliorare l’aspetto dei nostri capelli.
Dovremo mettere il fondo del caffè in infusione. Con il liquido, possiamo fare una maschera per capelli a base di caffè, da posare per un quarto d’ora. Il trattamento può essere ripetuto una volta a settimana.
Per chi, invece, vuole la pelle del volto molto più morbida e lucente, è possibile preparare uno scrub per il viso con i fondi del caffè. Vi occorreranno l’olio di oliva e fondi essiccati: un pieno di bellezza a costo zero.
Giardinaggio e casa
Sapevate che, essiccando il fondo del caffè, potremmo tenere lontane le formiche dai nostri ambienti? Un rimedio utile sopratutto in estate! Possiamo anche evitare che i nostri amici gatti si avvicinino alle piante aggiungendo fondo di caffè e la buccia di un agrume.
Infine, per il giardinaggio, questi fondi sono un vero e proprio tesoro, poiché aumentano la fertilità della terra. In particolare, se ne consiglia l’uso per chi intende coltivare dei funghi. Abbiate cura di non gettarli via, poiché sono una fonte di benefici e di rimedi naturali!
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.