Frangia: uno stile per tutte; da sempre la frangia lunga o corta è stata utilizzata per valorizzare o modificare i lineamenti del volto. Quest’anno si riaffaccia sul podio dei trend stagionali caldeggiata dagli hair-stylist. Che sanno bene come sia efficace per modificare i contorni del viso e utile per scolpirne i volumi in modo nuovo. Lo sapeva bene anche la mitica Cleopatra che può essere citata come una delle prime frangia-addicted di fama planetaria. Un look vecchio di millenni il suo ma straordinariamente attualissimo.
Un simbolo dell’emancipazione delle donne
Della frangia possiamo dire che non è stata soltanto una semplice acconciatura. Ma in varie epoche ha acquisito un significato importante nella storia del lungo e faticoso cammino dell’emancipazione femminile. Con il nuovo stile molte donne hanno voluto dare un taglio significativo e palese a una condizione specifica. Vinta e superata inizialmente da donne famose nella storia, in seguito da tutte.
Una nuova figura femminile
Possiamo citare donne che si sono distinte nel cinema, nella letteratura, ma anche semplicemente nella vita di tutti i giorni. Le più famose ovviamente hanno aperto la strada. Come ad esempio un’iconica attrice italiana. Amatissima e inconfondibile per la sua acconciatura elegantemente disordinata, caratterizzata da una lunga frangia che scendeva fluente, quasi a baciare le sopracciglia. Stiamo parlando di Monica Vitti, che non è stata l’unica a incarnare questa nuova figura femminile. E a diventare un riferimento con il quale identificare la forza delle donne.
Vitti, Hepburn, Bardot, le famose con la frangia
Possiamo fare riferimento ad altri nomi illustri del cinema come ad esempio Brigitte Bardot che sfoggiava la frangia come una bandiera o Audrey Hepburn che la prediligeva corta. Ma Aldilà dei risvolti storici e dei ricordi cinematografici dobbiamo sottolineare che la frangia corta, cortissima, lunga o lunghissima, può ridisegnare da zero l’immagine di molte donne. Anzi forse di tutte, perché in linea di massima sta bene a tutte. E’ un cambio di look che non si accontenta delle mezze misure e agisce ridisegnando i lineamenti con un impatto visivo di grande effetto.
Un fascino senza tempo con la frangia
Ovviamente se si decide di cambiare la propria immagine adottando un acconciatura che comprenda la frangia bisogna chiedere consiglio al proprio parrucchiere. Per scegliere quella che più si adatta al nostro volto. Fermo restando che la scelta non deve essere fatta semplicemente perché è uno dei tagli più di tendenza del 2021. Infatti la voglia di provarla e sfoggiarla è quasi irresistibile. Quasi tutte hanno provato ad adottare un acconciatura con la frangia almeno una volta nella vita. Questo look esercita su tutte un fascino senza tempo.
L’importante è piacersi
Ed è innegabile che dia un tocco speciale di rinnovamento al viso e all’immagine generale della persona. Valorizza i lineamenti ed è utile per mimetizzare piccole imperfezioni. Crea un effetto visivo che distoglie lo sguardo da eventuali difetti e cattura l’attenzione di chi guarda. Gli stili di taglio e forma possono essere di varie tipologie: dalla frangia dritta a quella leggermente bombata, può essere corta, cortissima, oppure lunga, ma anche lunghissima, sfilata, a trapezio, laterale, leggermente divisa al centro. Quello che conta è piacersi.