Ganoderma, il fungo asiatico che abbassa la pressione. Conosciuto anche con il nome di Reishi, il Ganoderma, fungo asiatico molto antico, è prezioso per la salute sotto tanti aspetti: fa dimagrire, abbassa la pressione e contrasta il colesterolo cattivo.
La natura ci viene in aiuto con dei rimedi che permettono di contrastare alcuni problemi di salute. Utilizzato in Cina e in Giappone, lo troviamo maggiormente nelle fessure dei tronchi, dove cresce in maniera del tutto spontanea.
Il fungo ha una consistenza molto dura, e per questo motivo non è commestibile. Tuttavia, è venduto in polvere. Quando lo raccolgono, il Ganoderma si sottopone a un processo di essiccazione; in seguito, si vende in numerose forme.
Lo possiamo trovare, infatti, in vendita in polvere, oppure in capsule medicinali nelle erboristerie. Molto utilizzato è anche il decotto al Reishi. Ma quali sono gli effetti benefici per la salute del fungo asiatico?
Benefici del Ganoderma
Abbassa la pressione e contrasta il colesterolo
La nostra dieta spesso è molto confusa, anche e soprattutto per motivi di stile di vita. Condurre anche una vita sedentaria ha delle conseguenze non proprio positive per noi. In questo fungo troviamo dei peptidi preziosi.
Grazie ai peptidi, infatti, si va ad abbassare la pressione e anche il colesterolo cattivo. Possiamo dunque introdurre un decotto di ganoderma nel nostro regime alimentare; si può assumere per circa 3 grammi al giorno.
Ottimo per il metabolismo
Pare che sia in grado di accelerare il metabolismo. Assumere il Reishi ha numerosi benefici, considerando che attivare il metabolismo è la mossa migliore per chi desidera perdere peso e rimettersi in forma.
Contro le allergie e le infiammazioni
Le proprietà antinfiammatorie e antivirali del fungo ci consentono di migliorare il nostro sistema immunitario. Chi soffre di infiammazione cronica o di allergie in dati periodi dell’anno può tranquillamente assumerlo su richiesta di uno specialista.
Proprietà antitumorali
L’Università di Medicina di Beijing ha cercato di approfondire le proprietà antitumorali del fungo. La presenza dei peptidi Lz-8 e dei polisaccaridi giocherebbe un ruolo fondamentale nella prevenzione dei tumori.
Fukumi Morishige, professore che lavora all’Istituto Linus-Pauling, ha affermato che, come chirurgo, sa quanto sia importante la prevenzione Seguire una dieta sana è uno dei consigli migliori. “Secondo me il miglior mezzo preventivo a tutt’oggi riconosciuto è il Ganoderma.”
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.