Soltanto recentemente è stato rivelato un miracolo attribuito alla Madonna di Santa Libera avvenuto circa 5 anni fa.Sembra che ad aver beneficiato di questo miracolo sia stata Giulia Giorgiutti. Quando ancora era un feto, sembra che alla piccola fossero state date poche speranze di vita.
I medici erano stati piuttosto chiari con i genitori, Sandro e la moglie Federica. Alla bambina sin dalla prima ecografia erano state evidenziate delle grosse cisti tumorali sparse un pò per tutto il corpo, che pare mettessero a serio rischio la sua sopravvivenza.
Nel caso in cui fosse sopravvissuta, i medici erano convinti del fatto che Giulia sarebbe nata con delle gravissimi malformazioni. Fu la madre di Sandro, una catechista, che consigliò ad entrambi di andare in pellegrinaggio presso la Madonna di Santa Libera, a Malo. Pare che fosse la protettrice delle partorienti.
Il miracolo della Madonna
Ebbene, dopo il primo pellegrinaggio, entrambi tornarono a fare l’ecografia e qualcosa di unico era accaduto. Le cisti miracolosamente cominciarono a regredire senza alcuna cura medica.
Non può che essere stato un vero e proprio miracolo della Madonna di Santa Libera.
A quel punto i due genitori davvero increduli, cominciarono i loro frequenti pellegrinaggi confermando sempre più la loro fede. Si arrivò così quasi alla nascita della piccola Giulia e miracolosamente tutte le cisti erano andate via e la piccola era in perfetta salute.
La piccola Giulia nacque nel 2010 sana. Per il battesimo i genitori decisero di recarsi a Malo e la cerimonia venne celebrata da Don Giuseppe Tassoni.
E’ stato un segno di riconoscimento non soltanto per la Madonna, ma anche per il prete che in tutti quei mesi antecedenti la nascita, era stato davvero molto vicino ad entrambi. Sembra che la storia sia stata diffusa soltanto da recente. Fino ad ora i genitori di Giulia hanno voluto mantenere il riserbo.
Oggi però, hanno deciso di parlarne tranquillamente, spinti dalla gratitudine nei riguardi di Dio e soprattutto della Madonna di Santa Libera.
Madonna della Libera o Maria Santissima della Libera è un titolo attribuito dalla Chiesa cattolica per venerare Maria, la madre di Gesù.
La sua memoria si celebra il 2 luglio.
L’iconografia utilizzata per rappresentare la Madonna della Libera è la seguente. La Vergine è seduta su un trono con sul grembo il Bambin Gesù. Sul collo della Madonna si trova una croce, presente anche sul palmo destro, benedicente.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.