Gli uomini con la pancia vivono più a lungo secondo la scienza. Un’affermazione che forse farà sorridere ai più ma che in realtà è stata approfondita con uno studio. A dirigerlo è Richard Bribiescas.
Ma cosa afferma esattamente? Viviamo in una società che ci suggerisce di essere in forma, di essere molto magri. Tuttavia, la magrezza non è sempre ritenuta “idonea” da molte donne.
Anzi, le donne tendono a ricercare un uomo con un po’ di pancia. A parlare è il professore Richard Bribiescas, che lavora come antropologo all’Università di Yale. E’ anche l’autore dello studio. Secondo lui, infatti, avviene qualcosa nel nostro organismo.
“Con l’avanzare dell’età diminuiscono i livelli di testosterone e questo si traduce in perdita di massa muscolare a favore di quella grassa”. Inoltre, avviene anche un importante cambiamento a livello caratteriale.
Gli uomini con la pancia vivono a lungo!
Pare, infatti, che con il tempo gli uomini diventino più dolci; inoltre, sviluppano un istinto paterno che agli occhi femminili risulta maggiormente affascinante.
A questo punto, però, è anche bene fare attenzione a non ingrassare troppo. Un po’ di pancia, infatti, non è ritenuta affatto preoccupante; tuttavia, arrivare fino all’obesità sarebbe un comportamento sbagliato per la nostra salute.
E’ bene, infatti, riuscire a mantenere uno stile di vita più sano possibile. Solo in questo modo potremo essere in salute e al contempo concordare con ciò che afferma la scienza.
Voi che cosa ne pensate? Inoltre, c’è anche da considerare l’aspettativa di vita, che pare sia più lunga. Oltre a piacere molto di più alle donne, secondo le statistiche raccolte dal professor Richard Bribiescas.
Gli uomini con la pancia effettivamente hanno una aspettativa media più alta rispetto a coloro che sono reputati magri e in forma. Sembra curioso e “atipico”, considerando tutti gli avvertimenti che fa il nostro dottore!