I 12 segreti per vivere a lungo, a spiegarcelo è un medico esperto in longevità, ovvero il medico giapponese Shigeaki Hinohara, il quale per tantissimo tempo nella sua vita è stato maestro nonché fonte di ispirazione. Il medico in questione è morto a 105 anni proprio mentre si trovava in servizio.
Nel corso della stessa si dedicò alla medicina così come alle cure più umane per i suoi pazienti dando loro grandi consigli per conseguire una vita lunga ma soprattutto felice.
Anche dopo la sua morte ha continuato e continua ancora oggi ad essere una fonte di ispirazione per poter migliorare la qualità della vita di tutti noi.
Ma in che modo? Il medico ha elargito ben 12 consigli molto importanti per poter vivere a lungo.
12 segreti per vivere a lungo
1 Mangiare bene
Il medico diceva sempre che tutte le persone che vivono a lungo, a prescindere dal genere e dalla nazionalità, hanno una cosa in comune, ovvero quello di non essere in sovrappeso
2 Non prendere delle scorciatoie
Per poter rimanere in salute bisogna ad esempio salire le scale e portare le cose. Il medico era solito salire ad esempio i gradini a due e due soltanto per esercitare i muscoli
3 Riscopri la tua energia giovanile
Oltre al mangiare sano e dormire molto bisogna cercare di riscoprire l’energia positiva e giovanile che si trova in ognuno di noi.
4 Tieniti occupato
Cerca di pianificare la tua vita in anticipo perchè organizzarsi all’ultimo momento è una fonte di stress.
5 Continua a lavorare
Bisogna sempre lavorare senza avere fretta di andare in pensione e qualora questo sia necessario bisognerà farlo più in la dei 65 anni
Continua ad offrire il tuo contributo alla società
Bisogna offrire il proprio contributo alla società, lavorando anche come volontario o in altro modo. Lo stesso faceva il medico, che lavorava come volontario da quando aveva 65 anni.
7 Diffondi le tue conoscenze
“Condividi ciò che sai. Io offro 150 conferenze all’anno, alcune per 100 studenti delle scuole superiori, altre per 4.500 imprenditori. In genere parlo per un’ora o un’ora e mezza, in piedi, per mantenermi in forze”, diceva il medico.
8 Comprendi il valore delle varie discipline
Il medico diceva sempre che soltanto la scienza non può curare le persone e che per comprendere queste e aiutare le persone si ha bisogno di arti liberali e visive.
9 Seguire i propri istinti
Il medico diceva che in generale i dottori non riescono a curare tutti e tutto. Per questo motivo in alcuni casi ad esempio la musica e la pet therapy possono aiutare.
10 Resisti al materialismo
“Non impazzire nel tentativo di accumulare cose materiali. Ricorda: non sai quando toccherà a te, e non ci porteremo dietro niente di quello che abbiamo qui”
11 Trova modelli di vita e fonti di ispirazione
Bisogna trovare qualcuno nella vita che possa essere per noi una fonte di ispirazione, come il padre lo fu con il medico giapponese.
12 Non sottovalutare il potere del divertimento
Bisogna sempre divertirsi proprio come quando si era bambini.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.