I cani vedono gli spiriti? Questa è una delle domande più ricercate sul web da parte di tutti i genitori di un pelosetto da casa. Sono migliaia le persone che almeno una volta nella loro vita si sono domandate se i nostri amici a quattro zampe potessero vedere o meno i fantasmi.
Molto spesso ci siamo imbattuti nei nostri cagnolini che fissavano camere vuote, che interagivano come se ci fosse qualcun altro in casa o che iniziavano ad abbaiare senza una motivazione. Questi avvenimenti ci hanno sempre fatto pensare come essi potessero vedere gli spiriti con la loro estrema sensibilità.
I cani è da sempre risaputo come siano in grado di prevedere dei fenomeni catastrofici prima di noi umani. I sensi dei nostri pelosetti sono molto più sviluppati rispetto ai nostri come, ad esempio, il loro olfatto oppure il loro spiccato udito.
Queste loro grandi doti, hanno portato migliaia di padroni a domandarsi se fossero in grado o meno di vedere gli spiriti. A dare una risposta esaustiva e finale a questa serie di dubbi è stato un esperimento svolto dallo psicologo Robert Morris.
I cani vedono gli spiriti: Scopriamo insieme il perché

L’esperimento del dottor Robert Morris nonché psicologo e ricercatore è davvero semplice e mostra la verità su ciò che realmente sono in grado di vedere i nostri cani. Quest’ultimo ha scelto una camera di una casa in Kentucky dove erano avvenuti episodi brutti e pieni di negatività.
Al suo interno ha fatto entrare un cane, un gatto, un serpente a sonali e un topolino così da poter monitorare e osservare la loro reazione. Lo psicologo ha così voluto vedere le differenze principali nell’atteggiamento da parte di diversi animali.
Il cane una volta percorsi pochi massi ha iniziato subito a rizzare il pelo per poi ringhiare e scappare via fuori dalla camera.
Il gatto invece entrato insieme al suo patrono ha iniziato a manifestare dei segni di aggressività fino a voler fuggire via dalla stanza.
Per quanto riguarda il serpente a sonagli, fin da subito si mise in posizione vigile e di attacco come se all’interno della camera ci fosse qualche presenza.
L’unico a non aver manifestato nessuna reazione invece è stato il topo. Esso a differenza dei precedenti ha iniziato a girare per la camera indisturbato come se non ci fosse nessuno.
Lo stesso esperimento successivamente, è stato svolto in una stanza dove non erano mai state trovate vittime o gesti negativi. Al loro interno gli animali, in particolar modo il cane, non hanno avuto nessuna reazione istintiva o di paura.
LEGGI ANCHE: Come vedono i cani, in bianco o nero? Ecco i colori che vedono
In conclusione, questo potrebbe confermare come i nostri amici a quattro zampe riescano a vedere gli spiriti che si aggirano intorno a noi e nella nostra abitazione. Il tutto grazie alla loro spiccata sensibilità nei confronti dei fenomeni ultraterreni, dimostrando doti che non tutti noi umani abbiamo.