I segni zodiacali meno diffusi in Italia. Anche in Italia così come in altri paesi esistono segni zodiacali più diffusi e segni meno diffusi. Siete curiosi di sapere se anche il vostro segno è tra i meno diffusi in Italia oppure siete nati in un mese molto ambito per le nascite?
Sagittario: ebbene il segno più raro e meno diffuso in Italia è proprio quello del Sagittario. Chi appartiene a questo segno è stato concepito nel periodo compreso tra marzo e aprile, in un periodo lavorativo pieno che probabilmente non consente alle coppie di trovare abbastanza tempo per la loro intimità.
Acquario: segue l’Acquario. Il suo periodo va dal 21 gennaio al 19 febbraio. Per questo la data del concepimenti si aggira tra i mesi di Maggio e Giugno.
Scorpione: gradino più passo del podio per questo segno. Chi appartiene al segno dello Scorpione è stato concepito all’incirca nel mese di gennaio-febbraio. Si può ipotizzare che sia un periodo stancante, si ritorna a lavoro dopo le vacanze di Natale e magari ci sono tanti impegni.
Ariete: a quanto pare non sono in tanti nemmeno gli appartenenti a questo segno. Eppure gli Ariete hanno il loro periodo di concepimento tra luglio e agosto.
Capricorno: segno di terra di cui fanno parte i nati nel periodo 22 dicembre-20 gennaio. I nati sotto il segno del Capricorno potrebbero essere stati concepiti a marzo-aprile. Nonostante la brezza primaverile e i boccioli in fiore non ci sarebbe molto tempo per godersi la coppia come durante le vacanze.
Bilancia: segno d’aria discretamente diffuso simbolo di equilibro, stabilità, misura e buon senso. I nati sotto questo segno sono stati concepiti nel periodo natalizio, tra dicembre e gennaio.
I segni zodiacali meno diffusi in Italia: ecco la classifica
Cancro: segno lunatico e sognante, il Cancro è abbastanza presente in Italia e non molto raro. Tra settembre e ottobre è il periodo di concepimento.
Leone: segno governato dal Sole e proprio per questo è un segno fisso del fuoco. Orgoglio, fiducia in se stesso, carica e grinta, il Leone ha tutto questo. I nati sotto il segno del Leone hanno un periodo di concepimento tra ottobre e novembre.
Gemelli: la diffusione di questo segno è notevole. Coloro che vi appartengono sono stati concepiti tra agosto e settembre, quindi nel periodo post vacanze, prima del ritorno alla vita normale lavorativa.
Pesci: romantici, sensibili e passionali, siete al decimo posto tra i segni meno diffusi dello zodiaco in Italia. I nati sotto questo segno hanno come periodo di concepimento giugno-luglio.
Vergine: al penultimo posto ci siete voi della Vergine. Segno molto razionale, serio, metodico e perfezionista, la Vergine è governato da Mercurio e rappresenta un segno mobile di terra. Il periodo di concepimento è quello che va da novembre a dicembre.
Toro: siete voi il segno più diffuso in Italia! il Toro è un segno fisso di terra, governato da Venere. Il periodo di concepimento è agosto.