Il “frutto miracoloso” alleato dell’intestino, aiuta a tenere sotto controllo il colesterolo, combatte la stitichezza e riduce il gonfiore addominale
Sapete quale sia il “frutto miracoloso” nonché alleato del nostro intestino e del nostro organismo? La maggior parte della frutta è un vero e proprio alleato per noi in grado di aiutarci a mantenere pulito il nostro corpo grazie alle loro molteplici proprietà utili.
In vista dei mesi più caldi però, vogliamo svelarci quale tra le centinaia di frutti si nasconde dietro al “miracoloso” alleato. Esse infatti, vengono gustare per lo più nella stagione calda sia a fine pasto, sia come aggiunta all’insalata ma anche come classico spuntino.
Stiamo parlando delle susine o più conosciute prugne, in grado di apportare importantissimi benefici al nostro organismo e alla nostra quotidianità. Vediamo insieme tutte le curiosità su di esse ma soprattutto i loro valori nutrizionali e come proprietà benefiche che svolgono all’interno del nostro corpo.
Il “frutto miracoloso”, tutte le proprietà e i benefici delle prugne
Le susine o più conosciute come prugne provengono dalla famiglia delle Rosacee e secondo il loro valore nutrizionale esse sono tra i frutti più ricci di acqua. Essa rappresenta ben l’87% del frutto e apportano solo 45 calorie ogni 100 grammi.
Composte anche da zuccheri semplici, potassio, fibre ma anche una buona dose di Vitamina C e betacarotene. Le prugne sono un vero e proprio alleato per il nostro organismo grazie alle tantissime proprietà e alle funzioni che svolgono per aiutarci a vivere una quotidianità più sana.
Esse infatti, sono in grado di stimolare l’intestino pigro, per questo considerate importanti per chi soffre di stipsi. Inoltre, grazie alla loro componente ricca di fibre aiutano a facilitare le feci da espellere.
Proprio per questo motivo le prugne sono sempre accostate al loro effetto lassativo anche nelle persone più stitiche. La ricchezza di fibre le rende perfette anche per ridurre l’assorbimento dei grassi aiutando così a mantenere nella norma il colesterolo prevenendo rischi cardiovascolari.
Questo frutto inoltre regola la pressione sanguigna e favorisce anche la corretta contrazione del muscolo cardiaco. Sono in grado di abbassare la pressione e di migliorare l’elasticità dei nostri vasi sanguigni migliorando la funzione del cuore.
Se mangiate con regolarità riescono anche a ridurre l’assorbimento di zuccheri tenendo sotto controllo la glicemia e prevenendo così il diabete. Le susine anche delle importanti proprietà antiossidanti, alleate dell’organismo contro le malattie croniche e degenerative.
Ricche di Vitamina Ci aiutano a favorire la produzione di difese immunitarie e proteggono la degenerazione cellulare soprattutto in estate.
Come e quando consumarle
Gli esperti consigliano di mangiare il frutto miracoloso quotidianamente se fresco mentre, se si tratta di prugne secche bastano solo 30 grammi a porzione. Per integrarle nella nostra dieta possiamo assumerle come spuntino o a fine pasto ma anche all’interno di ricche insalate o come involtini con prugne e pancetta o addirittura insieme al pollo.
Illustrazione di proprietà: Foto di Roger Gustavsson da Pixabay