Vi piace la bresaola? Questo alimento è indicato per le persone che stanno seguendo un regime alimentare sano. Ma perché è sinonimo di felicità?
Per chi ama mangiare, sedersi a tavola e trovare il proprio cibo preferito è praticamente necessario. Ci fa stare molto meglio una bella carbonara! Ma non solo quest’ultima.
Durante il Consorzio di Tutela Bresaola della Valtellina IGP, Michelangelo Giampietro è intervenuto sui benefici dell’alimento.
Sono note, ad esempio, le proprietà e i benefici del cioccolato, che agiscono sulla produzione di serotonina. Sì, il cosiddetto ormone della felicità, insieme alla dopamina e alle endorfine.
Michelangelo Giampietro ha deciso di spiegarci quali sono gli alimenti strettamente connessi con il nostro buonumore, ovvero che ci fanno bene.
Tra questi troviamo la bresaola, un alimento ricco di micronutrienti, tra cui le vitamine del gruppo B e C.
Inoltre, l’alimento perfetto per la felicità dovrebbe contenere il triptofano e acidi grassi omega-3. Proprio come nel caso del cioccolato, questi micronutrienti agiscono sulla serotonina.
Ne consegue che, leggendo i nutrienti presenti nella bresaola, avremo l’ingrediente perfetto per la felicità, molto più del cioccolato!
Un salume dal gusto unico e povero di grassi, che ci fa stare bene, che apporta al nostro organismo triptofano, vitamine e sali minerali essenziali.
Che ne pensate? Mangiate questo salume? Avete notato un miglioramento dell’umore?