Conoscete la leggenda del vecchio samurai? Inestimabili fonti di saggezza sono le frasi e racconti orientali considerati dei veri e propri classici perché nonostante il passare degli anni, continuano ad essere pertinenti e rilevanti.
Oggi vogliamo parlarvi di una di queste storie ovvero quella del vecchio samurai che pare racchiuda una grande lezione di vita. “Siamo al mondo per convivere in armonia; coloro che ne sono consapevoli non lottano tra di loro”, è questa una delle tanti frasi che si attribuiscono al Buddha.
Questo viveva vicino a Tokyo. Pare abbia vinto molte battaglie motivo per il quale era molto rispettato da tutti, ma ormai la sua età lo aveva costretto a ritirarsi. Nonostante tutto, la sua saggezza e la sua esperienza venivano ascoltate anche dai giovani.
Pare circolasse una leggenda sul samurai e nello specifico si diceva che nonostante fossero passati tanti anni, questo avrebbe potuto avere qualsiasi rivale. Per quanto forte lui fosse, nessuno avrebbe potuto batterlo.
La leggenda Vecchio Samurai
Secondo la leggenda un giorno un celebre guerriero si presentò alla dimora del vecchio samurai, con l’intenzione di batterlo per essere così ricordato da tutti e passare alla storia. Ebbene, questo guerriero dalle arti oscure non riuscì a provocare il samurai. Fece in modo di portare il nemico a rassegnarsi e darsi per vinto e andarsene.
Il vecchio samurai però dovette fare i conti con la reazione non tanto positiva degli alunni. Si sentirono infastiditi dalla codardia da parte del loro maestro e finirono per rimproverarlo, aizzandolo a sguainare la spada.
Il vecchio saggio rispose loro che quando qualcuno offre qualcosa e questa non viene accettata, continua ad appartenergli. In questo caso la rabbia e gli insulti mossi dal guerriero non accettati continuarono ad appartenere a lui che li ha pronunciai.
Questa leggenda ci insegna che tutti ci facciamo carico di insoddisfazione, ira, sensi di colpa, paura e frustrazione ma questo non significa che dobbiamo contagiare gli altri con questi nostri pensieri negativi.
Se saremo un giorno capaci di rispondere ma non di reagire, si potrà mantenere la serenità in qualsiasi momento ovvero se non accettiamo le provocazioni, eviteremo di essere contattati dal veleno sputato da persone molto più tossiche di noi.
A tal riguardo è utile scoprire cosa ci fa reagire in modo negativo e tutte le situazioni nelle quali intendiamo tendiamo a perdere il controllo, inoltre bisognerà lasciarsi il passato alle spalle e controllare le nostre emozioni, perché lasciarsi trasportare da queste ci porta a perdere facilmente il controllo.