Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » La leggenda della sirena Partenope e la storia della pastiera napoletana

La leggenda della sirena Partenope e la storia della pastiera napoletana

La sirena Partenope ha dato vita alla meraviglia ma soprattutto gustosa pastiera napoletana conosciuta in tutto il mondo. La leggenda che la vede protagonista ha una narrazione importante e antica.

Martina Fratocchi by Martina Fratocchi
28 Marzo 2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La leggenda della sirena Partenope ha dato le origini al dolce tipico partenopeo pasquale che tutti conoscono come la pastiera. Intorno a questa delizia di dessert girano moltissime leggende come quella che risale invece al Sedicesimo secolo.

Essa infatti, vedrebbe protagonista il convento di San Gregorio Armeno dove una suora avrebbe creato di suo pugno questa particolare ricetta. La pastiera napoletana è un dolce tipico del periodo pasquale e alla sua base ha come ingredienti fondamentali la ricotta, il grano e le classiche uova.

LEGGI ANCHE:

La ricetta del risotto in camicia di prosciutto cotto, un primo delizioso

L’Uovo di Pasqua di Carlo Cracco, tutti lo vogliono ma sapete quanto costa?

La ricetta che vediamo realizzare ogni anno dalle nonne e dalle mamme di tutta Italia viene mangiata principalmente il sabato che precede la domenica della Resurrezione. Questo dolce è un vero e proprio pilastro tanto da essere riconosciuto come prodotto agroalimentare tradizionale campano.

La leggenda della sirena Partenope e la storia della pastiera napoletana

La leggenda della sirena Partenope

Moltissime persone sono d’accordo con la leggenda pagana della sirena Partenope da cui sarebbe nata l’amatissima pastiera napoletana. Questo antico mito infatti, spiega che la prima a realizzare il tipico dolce partenopeo fu proprio la sirena Partenope in persona.

Grazie alla sirena è nata Napoli e gli abitanti per ringraziarla di aver scelto il Golfo, avevano incaricato ben sette tra le più belle ragazze dei villaggi di regalarle sette doni della natura. È stato proprio in quel momento che la sirena Partenope contenta degli svariati doni, decide di unirli per creare la buonissima e famosa pastiera napoletana.

Questi sette ingredienti che hanno così dato la possibilità alla sirena di ricreare la pastiera sono semplici ma fondamentali. Essi infatti, non sono altro che: Farina, ricotta, grano tenero, uova, acqua di fiori di arancio, zucchero e svariate spezie.

Tutti gli ingredienti hanno una loro particolarità che li rende importantissimi soprattutto all’interno della leggenda. La farina infatti rappresenta la ricchezza, i fiori d’arancio invece il profumo della terra campa. Proseguendo lo zucchero la dolcezza e la ricotta l’abbondanza.

Un dolce preparato ogni anno durante il Giovedì Santo e mangiato il sabato precedente alla domenica della Resurrezione. In tutt’Italia la pastiera napoletana diventa così protagonista assoluta del periodo pasquale.

Related Posts

La ricetta del risotto in camici di prosciutto cotto
La ricetta della settimana

La ricetta del risotto in camicia di prosciutto cotto, un primo delizioso

19 Marzo 2023
l'uovo di pasqua
Curiosità

L’Uovo di Pasqua di Carlo Cracco, tutti lo vogliono ma sapete quanto costa?

16 Marzo 2023
Plumcake alla nutella e arancia
La ricetta della settimana

Plumcake alla nutella e arancia, un dolce goloso per ogni occasione

16 Marzo 2023
cupcake con buco senza burro
La ricetta della settimana

Cupcake con il buco senza burro, la ricetta di un dolce squisito

15 Marzo 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno mercoledì 22 marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno mercoledì 22 marzo, ostacoli da affrontare per i Leone

21 Marzo 2023
Sono loro i segni zodiacali che vivono l'amore in modo confuso
Oroscopo

Sono loro i segni zodiacali che vivono l’amore in modo confuso e caotico, ti ritrovi tra questi?

21 Marzo 2023
Perde la memoria e si innamora nuovamente del fidanzato
attualità

Perde la memoria e si innamora nuovamente del fidanzato: il video commuove il web

21 Marzo 2023
È morta Sofia Sacchitelli
attualità

È morta Sofia Sacchitelli affetta da un tumore al cuore, la sua battaglia aveva commosso tutti

21 Marzo 2023
Oroscopo del giorno martedì 21 marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno martedì 21 marzo, in arrivo notizie incoraggianti per la Bilancia

20 Marzo 2023
Abby la cagnolina salvata dalla morte
Amici a 4 zampe

Abby, l’incredibile trasformazione della cagnolina salvata dalla morte

20 Marzo 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.