In tutti i nostri giorni, in tutti i nostri cammini e percorsi quotidiani, la Madonna è sempre presente. La Madonna è come una mamma che ci accompagna lungo il cammino, che ci sostiene e ci tiene lontano dal male.
Ovviamente noi non la vediamo, ma la Madonna è sempre vicino a noi e ci guida, affinché noi possiamo sbagliare meno possibile.
La storia che stiamo per darvi è quella di una donna, la quale un giorno ha fatto una riflessione che ha voluto condividere con il mondo intero.
La Madonna e la storia
Nelle giornate di lavoro, la donna è solita spostarsi in auto da dove vive ad Assisi e dintorni, per un totale di circa 20 km.
Nel tragitto, la donna racconta di aver preso l’abitudine di fare il rosario, una preghiera attraverso la quale affida l’intera giornata e tutte le persone che porta nel cuore, alla Madonna.
Spostandosi poi nei vari paesi limitrofi, la donna racconta di aver incontrato diverse edicole con statue o affreschi di Maria Santissima.
Proprio questi incontri pare che abbiano portato la donna a riflettere “Maria, nostra Madre è sempre presente lungo il nostro cammino, prega incessantemente per noi, ma no ce ne accorgiamo?“.
La donna poi aggiunge: “Voglio dire, le edicole stanno lì lungo le strade, costruite dai contadini anni fa e mi piace immaginarli sostare al mattino, pregando per affidare la giornata a Maria.
Noi la vediamo questa presenza? Vediamo le edicole lungo il cammino? Riusciamo a scorgere Maria che ci accompagna nella nostra vita?“.
A dire dalla donna, le edicole che si trovano lungo le strade sono proprio il simbolo della presenza della Madonna.
Spesso si tende a sperimentare la presenza della Madonna nei momenti difficili e la donna racconta di essersi letteralmente aggrappata alla preghiera proprio in questi momenti.
E’ stato in questi frangenti che è nata una preghiera che i fratelli della donna hanno messo in musica.
” Il rosario e il mio affidarmi a Maria, alla sua protezione e intercessione, è stata la mia salvezza”, dice la donna.
Nel testo c’è una frase particolarmente significativa.
“Tu sei la speranza contro ogni speranza”, una frase che l’ha sostenuta e guidata in un periodo particolarmente brutto e di tanta sofferenza.
“Lei era lì con me, facendomi alzare lo sguardo verso Gesù”.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.