Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » La misteriosa storia del Crocifisso sommerso nel Lago, attrattiva per migliaia di visitatori

La misteriosa storia del Crocifisso sommerso nel Lago, attrattiva per migliaia di visitatori

Conoscete la storia del Crocifisso sommergo nel lago Michigan? Si trova a 8 metri sotto la superficie.

Manuela Rizzo by Manuela Rizzo
8 Aprile 2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si trova a 8 metri sotto la superficie e più di 200 metri dalla costa ed in tanti sono venuti presso il Lago Michigan per poterla ammirare. Di cosa stiamo parlando?

Quella in questione è l’immagine di un Cristo Crocifisso che si troverebbe sotto il ghiaccio a ben 8 metri sotto la superficie, visitata da tantissimi fedeli.

LEGGI ANCHE:

Attirare la fortuna con queste semplici frasi quotidiane, le parole dell’astrologa

Ciliegie, non togliere il picciolo quando le lavi: ecco l’errore nocivo che tutti commettono

Sembrerebbe che negli ultimi quattro anni però il crocifisso non fosse molto visibile per via dell’instabilità della placca di ghiaccio che lo ricopriva.

Poi grazie all’ondata di freddo polare di quest’anno si è permesso al ghiaccio di avere quella consistenza per poter sopportare il peso di una persona.

Lo scorso 9 marzo così i visitatori sono accorsi nella città di Petoskey, a Little Traverse Bay per poter guardare il crocifisso.

Per poterlo fare hanno utilizzato anche delle apposite lampade subacquee ed una tenda che pare avesse lo scopo di proteggere il ghiaccio dai raggi solari ed evitare così lo scioglimento della cappa.

A parlare lo scorso 13 marzo è stato Laurent Fady, ovvero il rappresentante di Nothem Michigan Aerial Services.

Quando il tempo lo permette, esiste un club che organizza delle visite al crocifisso forando appositamente il ghiaccio nel lago per invitare le persone a vedere la statua.

È l’unico modo per contemplare il crocifisso, oltre alle immersioni sul fondo del lago “. Sono queste le parole di Laurent Fady.

Le origini del Crocifisso di Petoskey

Quella che si trova a 200 metri dalla costa e 8 metri sotto la superficie, è una statua raffigurante l’immagine di Cristo.

Questa è lunga 3,35 metri e pesa 839 chili. La statua sarebbe stata scolpita in marmo bianco nel nostro paese nel 1956 da artigiani locali.

Il lavoro venne commissionato da una famiglia di contadini nella città di Rapson, quando uno dei loro figli morì in un incidente con un fucile da caccia nella fattoria di famiglia.

I genitori in seguito a questo evento così doloroso e drammatico, scelsero di far commissionare questo crocifisso da poter inserire nella tomba.

Purtroppo però sembra che nel trasporto, quando la statua transitava nell’oceano, subì dei danni molto ingenti.

Una volta arrivata a terra non venne accettata dalla famiglia richiedente.

Riportare la statua in Italia avrebbe avuto un costo non indifferente e per questo si decise di darla in prestito ala parrocchia di San Giuseppe a Rapson.

A distanza di qualche mese venne venduto per soli 50 dollari ed un club di subacquei locali.

Questo scelse di immergere l’immagine per ricordare Charles Raymond, ovvero un sub di Southgate in Michigan.

Soltanto in un secondo momento, poi i subacquei scelsero i estendere questo tributo a tutti i sub morti nelle acque del lago Michigan.

Così ogni anno tra febbraio e marzo viene data la possibilità al pubblico di poter vedere il crocefisso, qualora il ghiaccio sia rigido.

Nel 2015 l’ufficio dello sceriffo della contea di Emmet ha registrato un record di 2.021 visitatori locali e internazionali.

Tags: crocifissolago

Related Posts

attirare la fortuna-min
Curiosità

Attirare la fortuna con queste semplici frasi quotidiane, le parole dell’astrologa

1 Giugno 2023
Ciliegie, non togliere il picciolo quando le lavi
Curiosità

Ciliegie, non togliere il picciolo quando le lavi: ecco l’errore nocivo che tutti commettono

29 Maggio 2023
5 oggetti “sfortunati” da non tenere mai in casa
Curiosità

5 oggetti “sfortunati” da non tenere mai in casa: l’ultimo vi sorprenderà

27 Maggio 2023
il trucco
Curiosità

Il trucco facile della nonna per infilare un ago, mai è stato così semplice

27 Maggio 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

La famiglia di Giulia Tramontano in lacrime
attualità

La famiglia di Giulia Tramontano in lacrime: “Il nostro amore per e te Thiago è eterno”

10 Giugno 2023
Bimba di 14 mesi muore mentre gioca con uno zaino
attualità

Bimba di 14 mesi muore mentre gioca con uno zaino: il doloroso appello dei genitori

10 Giugno 2023
Caso tramontano, i primi esiti dell’autopsia
attualità

Caso Tramontano, i primi esiti dell’autopsia sul corpo di Giulia: i dettagli

9 Giugno 2023
Oroscopo del giorno sabato 10 giugno
Oroscopo

Oroscopo del giorno sabato 10 giugno, tornerà l’amore nella vita dei Sagittario

9 Giugno 2023
Famiglia Tramontano, il legale
attualità

Famiglia Tramontano, il legale: “Se Giulia era in travaglio per Impagnatiello cambia l’imputazione”

9 Giugno 2023
Oroscopo di Branko e Paolo Fox del weekend
Oroscopo

Oroscopo di Branko e Paolo Fox del weekend: le previsioni di sabato 10 e domenica 11 giugno 2023

9 Giugno 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.