La più antica preghiera nei confronti della Vergine Maria risale all’anno 250 d.C. circa ed è stata trovata all’interno di un bellissimo papiro. A renderla nota e a riesumare l’antica scrittura è stato Edgar Lobel nonché esperto in papirologia all’Università di Oxford.
Quest’ultimo grazie alla sua determinazione e al grande impegno, ha portato a galla una bellissima supplica in greco che ancora oggi si recita. La Vergine Maria madre di tutti noi è sempre pronta ad abbracciare le nostre richieste, le nostre paure più profonde e i nostri momenti di sconforto.
Quando ci troviamo in estrema difficoltà, possiamo sempre affidarci all’amore della Madonna che con dolcezza e affetto ascolta tutte le nostre suppliche. Proprio per questo motivo, oggi vogliamo riportarvi la più antica preghiera scritta nei suoi confronti.
Recitarla potrà donarci sollievo e la grazia di cui abbiamo bisogno nei momenti più bui e disperati. Il contesto storico che stiamo vivendo ha influito tantissimo sulle nostre vite e questo ci ha portato ad essere più freddi nei confronti della preghiera.
La più antica preghiera rivolta alla Vergine Maria
In questo giorno come tanti prendiamoci un momento per recitare questa importante e potente supplica nei confronti della Vergine Maria. Lei sempre presente nella nostra vita, ci ascolterà, donandoci tutto l’amore di cui abbiamo bisogno e aiutandoci nel cammino della vita.
La mattina appena sveglie fermiamoci e recitiamo con serenità, con gioia e con umiltà quest’antica e potente preghiera. Chiediamo il suo aiuto dimostrandoci fedeli, sinceri e pronti a migliorare così da ottenere la grazia di cui abbiamo immensamente bisogno.
Ecco di seguito la più antica preghiera alla Vergine Maria da recitare:
Sotto la Tua protezione cerchiamo rifugio, Santa Madre di Dio: non disprezzare le suppliche di noi che siamo nella prova, ma liberaci da ogni pericolo, o Vergine gloriosa e benedetta. Amen.