In tanti non conoscono la statua della Madonna o meglio la Virgen del Socavón. Si tratta della Statua che rappresenta la Vergine della Candelaria che è molto venerata dai minatori boliviani. Questa è più grande della statua del Cristo Redentore di Rio de Janeiro e del Cristo della Concordia.
E’ alta 45 m di altezza e si trova nella città di Oruro in Bolivia.Come abbiamo visto, la Virgen del Socavón rappresenta proprio la Vergine della Candelaria.
Ovvero un’immagine molto venerata dAi minatori boliviani. Quotidianamente la ringraziano e le chiedono anche che non manchino ricchezze minerarie.
Questa vergine viene venerata e festeggiata il sabato di carnevale. I fedeli si ritrovano nel santuario di Nostra Signora del Socavòn.
Percorrono ben 5 km, ballando e intonando dei canti fino ad arrivare proprio alla statua. Passando anche in ginocchio davanti alla stessa.I boliviani Dunque hanno una forte devozione nei confronti della Madonna. Ed è molto forte tanto da essere stata considerata dall’Unesco patrimonio orale e intangibile dell’umanità.
Visto proprio il culto così forte nei confronti della Madonna nel 2009, si è deciso di costruire questa statua piuttosto imponente. Cercando di riprendere e replicare più possibile l’immagine tanto venerata.
La Statua della Madonna
Alla realizzazione della Statua hanno partecipato 100 Uomini e Donne. Tra professionisti operai ed artisti e finalmente è stata completata.
Questa ha ben 9 piani e si trova a circa 3845 metri sul livello del mare. La cosa più importante è che è completamente antisismica.
In cima si trova un parafulmini e anche un’ illuminazione di sicurezza per far sì che possa essere individuata ben facilmente dagli elicotteri e dagli aerei.
A pianterreno si trova una cappella mentre al secondo piano ci sono tutta una serie di finestre che danno la possibilità di poter ammirare un panorama davvero mozzafiato su tutta la città. Al terzo piano è previsto un museo molto bello che mostra una ricchezza archeologica non indifferente,
Mentre negli ultimi piani se si vuole si può ammirare tutto il panorama attraverso 140 stelle sul manto della vergine che fungono come finestre che durante la notte vengono illuminate.
La Vergine ai piedi ha una luna e solleva il bambino Gesù con la mano sinistra mentre con la destra tiene un cero e per questo motivo Inizialmente era chiamata in un altro modo ovvero Vergine della Candelaria.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.