Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Miracoli e Testimonianze » La storia di Nostra Signora della Neve: un miracolo d’estate

La storia di Nostra Signora della Neve: un miracolo d’estate

La Storia di Nostra Signora della Neve avvenne in piena estate: era il 5 agosto del 352 quando cominciò a nevicare sulla capitale.

Serena De Filippi da Serena De Filippi
12 Luglio 2020
Condividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nel cuore dell’estate, il Miracolo della Madonna della Neve. La Storia di Nostra Signora della Neve avvenne in piena estate; è la tradizione che tramanda a noi questa storia, una delle più importanti apparizione mariane che siano mai avvenute. Si venera il 5 agosto. Ogni anno, infatti, a Roma, in Piazza di Santa Maria Maggiore, si ripropone il Miracolo della Neve. Ma cosa avvenne?

L’evento, in realtà, è riproposto solamente dal 1983, per volontà di Cesare Esposito. L’architetto, infatti, ha deciso di ricordare una tradizione che i romani erano soliti riproporre. La storia è legata al passato, dunque, ed esattamente nel IV secolo; il miracolo avvenne esattamente il 5 agosto del 352.

Allora, Giovanni, ch’era un nobile patrizio, decise di donare tutti i suoi beni alla costruzione di una Chiesa e soprattutto alla Santa Vergine. Donò tutto insieme alla moglie: i due non avevano figli.

La storia di Nostra Signora della Neve

la-storia-di-nostra-signora-della-neve

Commossa dal gesto, la Madonna decise di apparire in sogno a Giovanni e sua moglie. Era la notte a cavallo tra i 4 e il 5 Agosto. La Madonna, durante il sogno, decise di indicare loro il punto preciso in cui avrebbe voluto sorgesse la Chiesa.

Leggianche:

padre pio di Pietrelcina

Padre Pio di Pietrelcina, il giorno in cui la Vergine di Fatima gli diede una speciale grazia

I doni di Santa Lucia

I doni di Santa Lucia, perché la martire li porta ai bambini?

Il giorno successivo, i coniugi decisero di recarsi subito dal Papa, in quanto volevano raccontare il sogno che avevano fatto. Rimasero stupiti, però: anche il Papa l’aveva sognata!

A quel punto, insieme andarono al Colle Esquilino, recandosi proprio dove la Madonna aveva fatto richiesta di costruire la Chiesa. Rimasero sorpresi di vedere il Colle, però, ricoperto interamente di neve: un miracolo ad Agosto!

Il Papa, allora, capì che era un segnale: in quel punto la Madonna desiderava costruire la propria Chiesa. Giovanni e la moglie donarono il loro capitale: la Chiesa è Liberiana, dal punto di vista dei trattati della Chiesa. Tuttavia, il popolo decise di chiamarla ad Nives, della Neve.

Da quando Cesare Esposito nel 1983 ha deciso di riproporre il Miracolo, Roma si presta a una delle più importanti manifestazioni mariane. Che la Madonna della Neve possa sempre vegliare su di noi!

Condividi1072Pin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati

padre pio di Pietrelcina
Miracoli e Testimonianze

Padre Pio di Pietrelcina, il giorno in cui la Vergine di Fatima gli diede una speciale grazia

I doni di Santa Lucia
Miracoli e Testimonianze

I doni di Santa Lucia, perché la martire li porta ai bambini?

Notte di Santa Lucia
Miracoli e Testimonianze

Notte di Santa Lucia, la Santa più amata da grandi e piccini

Articolo Successivo
Oroscopo di oggi 1 Settembre

Oroscopo di oggi 13 Luglio, difficoltà sul lavoro per il Cancro, la Vergine è in una fase di crescita

I nostri articoli più letti

Oroscopo del giorno domenica 24 Gennaio
Oroscopo

Oroscopo del giorno domenica 24 Gennaio, crescerà nella Bilancia la voglia di amare ed essere amato

bimba morta a Palermo
News

Bimba morta a Palermo, il papà: “Le ho dato io la cintura, temo che qualcuno l’abbia contattata in privato”

padre pio di Pietrelcina
Miracoli e Testimonianze

Padre Pio di Pietrelcina, il giorno in cui la Vergine di Fatima gli diede una speciale grazia

canone rai 2021
Economia

Canone Rai 2021, entro quando presentare la domanda per la disdetta?

Chi è Adela Noriega
Intrattenimento

Chi è Adela Noriega? Da Guadalupe a Libera di Amare, il mistero della sua scomparsa

Oroscopo del giorno sabato 23 Gennaio.
Oroscopo

Oroscopo del giorno sabato 23 Gennaio, La Luna bacerà il segno dei Gemelli

Cettinella.com

Cettinella.com è un magazine di notizie destinato ad un pubblico di ogni genere, troverete notizie riguardanti la salute, la cucina, la cronaca e tanto altro.

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com