Nel cuore dell’estate, il Miracolo della Madonna della Neve. La Storia di Nostra Signora della Neve avvenne in piena estate; è la tradizione che tramanda a noi questa storia, una delle più importanti apparizione mariane che siano mai avvenute. Si venera il 5 agosto. Ogni anno, infatti, a Roma, in Piazza di Santa Maria Maggiore, si ripropone il Miracolo della Neve. Ma cosa avvenne?
L’evento, in realtà, è riproposto solamente dal 1983, per volontà di Cesare Esposito. L’architetto, infatti, ha deciso di ricordare una tradizione che i romani erano soliti riproporre. La storia è legata al passato, dunque, ed esattamente nel IV secolo; il miracolo avvenne esattamente il 5 agosto del 352.
Allora, Giovanni, ch’era un nobile patrizio, decise di donare tutti i suoi beni alla costruzione di una Chiesa e soprattutto alla Santa Vergine. Donò tutto insieme alla moglie: i due non avevano figli.
La storia di Nostra Signora della Neve

Commossa dal gesto, la Madonna decise di apparire in sogno a Giovanni e sua moglie. Era la notte a cavallo tra i 4 e il 5 Agosto. La Madonna, durante il sogno, decise di indicare loro il punto preciso in cui avrebbe voluto sorgesse la Chiesa.
Il giorno successivo, i coniugi decisero di recarsi subito dal Papa, in quanto volevano raccontare il sogno che avevano fatto. Rimasero stupiti, però: anche il Papa l’aveva sognata!
A quel punto, insieme andarono al Colle Esquilino, recandosi proprio dove la Madonna aveva fatto richiesta di costruire la Chiesa. Rimasero sorpresi di vedere il Colle, però, ricoperto interamente di neve: un miracolo ad Agosto!
Il Papa, allora, capì che era un segnale: in quel punto la Madonna desiderava costruire la propria Chiesa. Giovanni e la moglie donarono il loro capitale: la Chiesa è Liberiana, dal punto di vista dei trattati della Chiesa. Tuttavia, il popolo decise di chiamarla ad Nives, della Neve.
Da quando Cesare Esposito nel 1983 ha deciso di riproporre il Miracolo, Roma si presta a una delle più importanti manifestazioni mariane. Che la Madonna della Neve possa sempre vegliare su di noi!