Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » lifestyle » L’alfabeto dell’ansia: ecco come interpretarlo per vivere più sereni

L’alfabeto dell’ansia: ecco come interpretarlo per vivere più sereni

L'alfabeto dell'ansia, ecco come interpretare le nostre reazioni e affrontarle definitivamente. Perché siamo dei soggetti ansiosi per natura

Serena De Filippi da Serena De Filippi
9 Maggio 2021
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

L’alfabeto dell’ansia. Ansia, uno stato con cui conviviamo quotidianamente e che ci fa stare male. Perché siamo dei soggetti ansiosi per natura o a causa degli eventi della vita, fatto sta che l’ansia è una condizione che vive con noi e che giorno dopo giorno ci distrugge. L’ansia ci travolge e spesso diventa incontrollabile. Si può accompagnare anche ad attacchi di panico, quando è talmente forte che ne perdiamo il controllo.

Gli eventi della vita come le tragedie che colpiscono il mondo, sono le cause che fanno accendere in noi l’ansia. Gli attentati e gli incidenti stradali ci fanno temere per l’incolumità dei nostri cari. Tendiamo a chiuderci e a non avere neanche voglia di uscire di casa per timore che possa accaderci qualcosa e vorremmo fare lo stesso anche con i nostri figli.

L’alfabeto dell’ansia: ecco come interpretare le nostre reazioni e affrontarle definitivamente

l'alfabeto dell'ansia

Le mamme siamo le più ansiose: Quando fatti di cronaca ci colpiscono in maniera particolare, conviviamo con il chiodo fisso che anche ai nostri figli possa accadere.
Il rapimento di un bambino mai ritrovato o sfregiare una persona con l’acido mentre cammina per strada, non sono fatti che passano inosservati nella mente di chi soffre d’ ansia. Tutti abbiamo provato quest’emozione e si presenta tutte le volte che capiamo che ci possa essere un pericolo. Purtroppo, però, l’ansia si può manifestare anche quando non ce n’è bisogno.

La nostra mente ci dice che il pericolo c’è anche quando in effetti non è così. L’ansia ci viene in aiuto per avvisarci che dovremmo preoccuparci, ma poi diventa una zavorra e conviverci diventa assai difficile.

Leggianche:

Michelle Hunziker ringiovanita di 20 anni

Michelle Hunziker ringiovanita di 20 anni: ecco il suo segreto a meno di 20 euro

Suor Andrè

Suor Andrè, ecco la suora più anziana al mondo che ogni mattina va ancora a messa

C’è allora da domandarci: perché l’ansia ci coglie quanto meno ce lo aspettiamo?

In realtà dipende da noi e dal nostro modo di vedere le cose e affrontare la vita. Albert Ellis, il padre della psicoterapia razionale emotiva-comportamentale, ha creato il “Registro A-B-C”, in cui analizzava ogni emozione in tutte le sue parti. L’obiettivo di queste “decomposizioni” è quello di studiare le diverse componenti di ogni emozione. Secondo lui, la radice di tutti i problemi emotivi va identificata nella componente cognitiva.
L’alfabeto dell’ansia

La lettera A si chiama situazione a rischio o perturbatrice. Riguarda le esperienze che abbiamo vissuto.

La lettera B è la componente cognitiva e riguarda i pensieri negativi e le credenze irrazionali che

attraversano la nostra mente quando ci troviamo in una situazione. Queste sono il risultato

dell’educazione ricevuta durante l’infanzia fino alle esperienze e la cultura in cui viviamo.

La lettera C si riferisce alla componente emotivo-comportamentale. Dipende cioè da ciò che

proviamo e da come reagiamo di fronte a una determinata situazione.

Esaminando queste tre componenti, possiamo riuscire a capire meglio come affrontare l’ansia.

La lettera A

La A identifica una situazione della vita che può presentare un rischio. Anche se obiettivamente non rappresenta nessun pericolo, la persona ansiosa la vive in questo modo. Questi comportamenti sono dovuti a situazioni familiari, cause fisiologiche o componenti sociali. La cosa importante è che il paziente sia in grado di attribuire il suo stato d’animo a qualcosa che è successa nel suo passato.

La B rappresenta il modo diverso con cui viene vista una situazione. Ogni individuo ha un punto di vista diametralmente opposto all’altro. Il soggetto ansioso ha pensieri catastrofici e drammatici e in ogni situazione vede una fine tragica.

Si tratta di considerazioni esagerate, ma il soggetto non se ne rende nemmeno conto. Una strategia per reagire positivamente è quella di considerare le probabilità e le possibilità che quell’evento accada. Perché anche se una cosa sia possibile non significa che sia anche probabile.

La C si divide in due parti, quella emotiva e quella comportamentale. L’emozione ansiosa è caratterizzata da manifestazioni di ansia come nausea, tremori, tachicardia e vista sfocata e talvolta depersonalizzazione. Con queste reazioni, che lo spaventano, il soggetto accentua l’ansia che si può tramutare in panico.
Chi soffre d’ansia deve capire che queste manifestazioni hanno lo scopo di metterci in guardia di fronte ai pericoli. Per questo motivo non dobbiamo averne paura.

L’ansia comportamentale è il tipico comportamento di fuga o di attacco. Quando ci sentiamo in pericolo sono due le strade da percorrere: quello dell’ attacco o della fuga. Questi comportamenti hanno senso quando il pericolo c’è davvero, ma diventano un disturbo psicologico quando si mettono in atto poiché in realtà non c’è nessun pericolo da affrontare.

Questi meccanismi sono quelli che fanno vivere l’ansia dentro di noi e non siamo capaci di verificare se i nostri pensieri hanno davvero una base.

Questo è l’alfabeto dell’ansia e questo stato d’animo vivrà in noi fino a quando troveremo la forza di affrontarlo davvero.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

Michelle Hunziker ringiovanita di 20 anni
lifestyle

Michelle Hunziker ringiovanita di 20 anni: ecco il suo segreto a meno di 20 euro

Suor Andrè
lifestyle

Suor Andrè, ecco la suora più anziana al mondo che ogni mattina va ancora a messa

Buon compleanno Papa Francesco
lifestyle

Buon compleanno Papa Francesco, Recitiamo per lui questa bellissima preghiera

Articolo Successivo
oroscopo estate 2021 ariete-min

Oroscopo estate 2021 Ariete: tanta fortuna in amore, nuovi incontri e opportunità di lavoro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Il commovente addio di John Travolta
Gossip

Il commovente addio di John Travolta a Olivia Newton-John: “Sarò per sempre il tuo Danny”

Diana morta di stenti a Milano
attualità

Diana morta di stenti a Milano, l’interrogatorio del fidanzato di Alessia Pifferi: “La piccola è nata a casa mia”

Oroscopo del giorno mercoledì 10 agosto
Oroscopo

Oroscopo del giorno mercoledì 10 agosto, cari Vergine non fidatevi troppo

gabriella carsano-min
Storie di Vita

Gabriella Carsano, le fu tolta la figlia neonata. Dopo la morte il marito “Fatta morire da assistenti sociali”

Olivia Newton John
Gossip

Olivia Newton-John, lo straziante addio della figlia Chloe: “Mia mamma, la mia migliore amica”

Harvest la cucciola di cane
Amici a 4 zampe

Harvest, la cucciola di cane che non voleva lasciare la scatola di cartone in cui il suo umano l’ha abbandonata

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.