Chi di voi non ama l’aria di mare? Un profumo pulito, ricco di odori, di salsedine, che ci riporta alle estati della nostra infanzia.
Ma quest’aria non è solo “dolce” da respirare, per i ricordi che evoca in noi. Sulla sua composizione, è stato seguito uno studio all’Università di Gand.
Oltre all’Università, ha partecipato anche l’Istituto Fiammingo per il Mare. L’obiettivo della ricerca era dimostrare le sue proprietà benefiche contro il cancro e il colesterolo.
In laboratorio, hanno messo a punto una sorta di spray marino. Avete presente quando le onde si infrangono sulla battigia?
Ecco, quell’acqua in particolare è ricca di nutrienti che fanno molto bene alla nostra salute e all’organismo in generale. Ci aiuta a rigenerarci e anche a rilassarci.
Uno dei ricercatori, Emmanuel Van Aacker, ha spiegato che gli effetti dello spray marino su cellule tumorali esposte erano sorprendenti.
In poche parole, l’aria del mare riesce a inibire uno dei geni che accelera e favorisce la formazione del tumore.
Questa scoperta potrebbe essere molto importante nel campo medico. Adesso, sono molti i ricercatori che stanno cercando di dare una spiegazione a quanto successo.
Non si escludono ulteriori ricerche, per mettere a punto una terapia efficace contro il cancro, soprattutto per la prevenzione e il controllo.