Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Le fave, chi non le ama? La misteriosa leggenda dietro al legume

Le fave, chi non le ama? La misteriosa leggenda dietro al legume

Uno dei legumi più amati, le fave, che nascondono una misteriosa leggenda che tutti dovrebbero conoscere.

Serena De Filippi by Serena De Filippi
22 Aprile 2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Chi ama le fave non può non conoscere questa misteriosa leggenda. Uno dei legumi migliori per la nostra salute, le fave sono utilizzate sin dai tempi passati. Una storia millenaria, nota per essere la carne dei poveri per le sue proprietà nutrizionali.

Già in Europa si cominciavano a coltivare le fave in tempi antichi, proprio perché davano all’organismo il giusto apporto di nutrienti di cui aveva bisogno. In particolare, sono molto amate per l’alto contenuto di proteine.

LEGGI ANCHE:

Bucce di banana, ecco perchè non devi assolutamente buttarle

Sei fortunato se hai in casa queste 10.000 lire, potresti guadagnare davvero tanti soldi

Tuttavia, gli Antichi Greci decisero di evitare il consumo di fave nella popolazione. Dobbiamo tornare molto indietro nel tempo per cercare di capire il motivo, quando ancora non esisteva la medicina moderna e gli strumenti attuali.

Era il V secolo a.C., e su una epigrafe si sconsigliava proprio di mangiare questo alimento. Al Santuario di Rodi, infatti, nessuno doveva mangiare le fave, in modo tale da mantenersi puri. Ma non è solo questo il motivo.

Riguardo alla purezza, infatti, la leggenda narra che fu Pitagora ad evitare ai suoi discepoli di ingerire questo legume. In poche parole, il filosofo greco affermava che dovessero mantenersi puri, per seguire al meglio il processo di purificazione.

Le fave, la leggenda

Un’altra leggenda, invece, è strettamente connessa alla malattia delle fave, ovvero il favismo. Pare, infatti, che questa patologia fosse molto diffusa in particolare al Sud delle Isole. Gli abitanti avevano cominciato a dare la colpa alle fave.

Solamente nei tempi dell’Antica Roma, divennero uno dei cibi non solo più consumati, ma anche in parte sacri. Infatti, rappresentavano per i Romani un evidente richiamo alla fecondità, e le usavano durante il rituale Floralia.

Per la Dea Flora, infatti, i Romani usavano questo simbolo per ricevere maggiori favoritismi. Anche Plinio il Vecchio spiegò in uno dei suoi scritti che molto spesso si regalavano le fave in segno augurio, in particolare durante la gravidanza.

Le davano ai neosposi oppure alle giovani madri proprio in augurio per un figlio maschio. Oggi, mangiare questo legume non solo porta fortuna, ma è uno dei più consigliati. Fa parte del nostro regime alimentare e della dieta in ogni regione, con prevalenza al Sud.

Related Posts

bucce di banana
Curiosità

Bucce di banana, ecco perchè non devi assolutamente buttarle

30 Marzo 2023
Sei fortunato se hai in casa queste 10.000 lire
Curiosità

Sei fortunato se hai in casa queste 10.000 lire, potresti guadagnare davvero tanti soldi

23 Marzo 2023
La colomba di Pasqua come quella della pasticceria
Curiosità

La colomba di Pasqua come quella della pasticceria. Ecco il segreto di Benedetta Rossi

23 Marzo 2023
l'uovo di pasqua
Curiosità

L’Uovo di Pasqua di Carlo Cracco, tutti lo vogliono ma sapete quanto costa?

16 Marzo 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno sabato 1 aprile
Oroscopo

Oroscopo del giorno sabato 1 aprile, sfide da affrontare per gli Scorpione

31 Marzo 2023
Snoopy il dolce cagnolino che aiuta i malati oncologici
Amici a 4 zampe

Snoopy, il dolce cagnolino che aiuta i malati oncologici a ritrovare il sorriso

31 Marzo 2023
oroscopo del weekend
Oroscopo

Oroscopo del weekend, 1 e 2 aprile: male l’amore per la Bilancia, sorpresa per l’Ariete

31 Marzo 2023
Mamma e papà rifiutano la chemio per la figlia
attualità

Mamma e papà rifiutano la chemio per la figlia malata di leucemia: Eleonora muore a 17 anni

31 Marzo 2023
Clochard vince 300mila euro al Gratta e Vinci
attualità

Clochard vince 300mila euro al Gratta e Vinci, parte dei soldi per pagare multe e aiutare la Caritas

31 Marzo 2023
la cagnolina Abby
Amici a 4 zampe

La cagnolina Abby torna a vivere: la commovente trasformazione dopo il suo salvataggio

30 Marzo 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.