Mascherine, gli errori da non fare. Molte persone compiono degli errori quando indossano la mascherina, che è attualmente una delle protezioni più fondamentali contro il Coronavirus. Come indossare correttamente le mascherine?
Dalla pulizia alla conservazione, fino a controllare che protegga anche il naso e la bocca, è bene acquistare la mascherina che aderisce bene al nostro volto. Sarà un aiuto fondamentale e, inoltre, in molte regioni sarà obbligatoria da indossare.
Tenere la mascherina a contatto con gli abiti
Un errore che in tanti commettono è quello di abbassare la mascherina quando si è in auto, ma questo si dovrebbe evitare. Mai, dunque, appenderla al nostro collo solo perché in quel momento non la stiamo usando.
Ricordiamoci sempre di lavarci le mani prima e dopo la mascherina, e inoltre di non tenerla in contatto con altri oggetti. Se indossiamo le mascherine di stoffa, è importante disinfettarle e poi chiuderle in una zip.
Coprire solo la bocca
Se andiamo a coprire solamente la bocca e non il naso, la protezione non funziona a nulla. Dovremmo invece coprire bene anche il naso, in modo che la mascherina funga da protezione contro il Coronavirus.
Molte persone portano la mascherina coprendo unicamente la bocca, ma in questo modo si perde la sicurezza, in quanto comunque il virus potrebbe passare dalle narici. Non sottovalutiamo perciò il modo in cui la indossiamo.
Le mascherine: come indossarle nel modo corretto
Non coprire tutto il naso, ma solo la punta
Come abbiamo specificato prima, è corretto coprire il naso, ma non dobbiamo solo arrivare alla “punta”. Dobbiamo tenere la mascherina proprio a metà naso, in modo che l’aria non possa passare dai lati, almeno non troppa.
Disinfettarle nel modo corretto
Nel caso delle mascherine di stoffa, è possibile riutilizzarle, in quanto si possono lavare in lavatrice oppure con delle soluzioni a base di alcool o amuchina. Di conseguenza, quando la togliamo, va sanificata.
Ricordiamoci che non possiamo riutilizzare le mascherine senza prima averle correttamente disinfettate. E’ un passo molto importane, che impedisce la proliferazione di germi e batteri. Inoltre, deve essere asciutta quando la indossiamo.
Allentare le mascherine
E’ importante sottolineare che la mascherina deve aderire al nostro viso. Significa che non possiamo in alcun modo allentarla, altrimenti i lati rimarrebbero morbidi e ci esporremmo alla possibilità di contagio da Coronavirus.
Questo accade più frequentemente con le mascherine chirurgiche o quelle fatte in casa. Controlliamo dunque sempre che non stiano cedendo o che non si stiano allentando troppo. Se non sapete quale mascherina acquistare, c’è la guida alla scelta.