Lettera al carabiniere, scritta da una bambina e recapitata sotto il Tricolore del Comando generale dell’Arma dei carabinieri insieme ad un mazzo di fiori. La lettera al carabiniere è stata trovata a Roma ed è stata resa pubblica dall’Arma, attraverso un messaggio Twitter.
Attraverso questo post l’Arma dei carabinieri ha voluto anche ringraziare la bambina ma anche tutte le persone che hanno mostrata vicinanza alla famiglia del brigadiere Mario Cerciello Rega.
Lettera al carabiniere ucciso a coltellate
Pubblicato da Carabinieri su Sabato 27 luglio 2019
La bambina di suo pugno dopo aver appreso la notizia del brigadiere ha deciso di esprimere la sua solidarietà e lo ha fatto scrivendo una lettera. In questa si legge: “Voi, che adempite con fermezza e coraggio ai vostri doveri, che mettete la vita del prossimo prima della vostra. Avete un cuore nobile e puro, ormai raro”.
Poi ancora la bambina scrive: “Non perdetevi d’animo, anche se c’è chi non vi vede come vi vedo io. Siate sempre fieri di quello che fate perché siete il mio orgoglio più grande. E’ soprattutto grazie a voi se sono fiera di essere italiana”.
Poi il saluto al brigadiere Mario: “Ciao Mario, non sarai dimenticato!“. Una lettera che di sicuro ha fatto tanto riflettere ed ha anche sorpreso l’Arma che ha deciso così di pubblicarla.
Nel post l‘Arma scrive: “Dei fiori e una lettera, lasciati sotto il Tricolore del Comando generale da una bimba, accompagnata dalla mamma. Un gesto che si unisce ai tanti messaggi di vicinanza che ci stanno arrivando, da quando è giunta la notizia della morte del nostro collega. Una sola parola: grazie”.
Due americani arrestati per l’omicidio del carabiniere
Proseguono le indagini che finalmente sono giunte ad un punto di svolta. Sono stati infatti arrestati due giovani americani. Uno di loro dopo ben 10 ore di interrogatorio ha finalmente confessato “Sono stato io”. Nella notte tra venerdì e sabato è arrivato il decreto di fermo.
I due giovani americani sono adesso accusati di omicidio aggravato in concorso e tentata estorsione. I funerali si svolgeranno lunedì alle ore 12 presso la chiesa di Santa Croce a Somma Vesuviana. Si potrà dare l’ultimo saluto al giovane carabiniere, sposato da solo 40 giorni, recandosi alla camera ardente dietro la caserma di piazza Farnese domenica a partire dalle ore 16.