Si chiama Okra, un ortaggio energetico, anche se molti lo conoscono con il nome gombo, ed è un ortaggio utilizzato da sempre nella tradizione culinaria dell’Africa e anche dell’Asia.
Anche se molti di noi non lo conoscono, si tratta di un ortaggio dal gusto particolare e gustoso. Allo stesso tempo è fonte di numerose proprietà benefiche indispensabili per il nostro organismo.
Okra, un ortaggio energetico
Essendo un ortaggio ricco di proprietà benefiche, l’okra è da sempre utilizzato come rimedio naturale per combattere moltissimi disturbi comuni. Questo alimento, infatti, aiuta a trattare il diabete, abbassa il colesterolo, regola la fame e dona energia al nostro organismo. Infine è molto utile anche per la prevenzione del cancro, poichè fonte di proprietà antitumorali.
Innanzitutto, si tratta di un alimento in grado di regolare il nostro appetito. Essendo un ortaggio ricco di fibre solubili, permette al nostro organismo di non sentire la fame e sentirci sazi per un lungo periodo di tempo. Inoltre, è molto utile per combattere la stanchezza, essendo ricco di antiossidanti e polifenoli.
Come detto, può essere molto utile anche per chi soffre di diabete, grazie alla sua capacità di inibire un enzima che scompone i carboidrati e migliora la sensibilità all’insulina delle cellule.
L’okra aiuta anche ad abbassare i livelli di colesterolo cattivo nel nostro sangue e a prevenire l’accumulo di grasso nel nostro corpo. E’ inoltre utile anche per prevenire malattie come l’arteriosclerosi e l’infarto, essendo in grado di aumentare la produzione di bile.
Infine, questo ortaggio può essere considerato un ottimo alleato del nostro organismo anche perchè in grado di aiutare le nostre difese ed il nostro sistema immunitario.
Essendo infatti ricco di vitamina A, permette di aumentare la produzione di globuli bianchi, potenziando così il nostro sistema immunitario. Conoscevate le sue proprietà? Noi vi consigliamo di utilizzarlo.