Recenti studi hanno confermato che mangiare troppi grassi causi recidive per chi ha lottato contro il tumore al seno.
Il nostro corpo, l’organismo, è una macchina che lavora in modo pressoché perfetto. Per lavorare al meglio, ha bisogno di un piccolo aiuto da parte nostra.
In questo caso, non parliamo proprio di un piccolo aiuto, ma di seguire un regime alimentare sano.
Purtroppo, spesso, siamo abituati a mangiare molti grassi, e questo arreca molti danni all’organismo.
Grazie a numerosi studi e ricerche, la statistica è alquanto ottimista: 9 donne su 10 riescono a sconfiggere il tumore al seno.
Tuttavia, sarebbe un bene prendere alcune precauzioni per evitare le recidive.
Il dato emerso è parecchio allarmante: pare che il 24% delle recidive sia causato dagli eccessivi grassi presenti nella dieta.
Alcuni oncologi hanno studiato le recidive e si sono riuniti a Roma. L’evento era Carcinoma Mammario, traguardi raggiunti e nuove sfide.
Si è tenuto il 26 e il 27 ottobre. Durante l’evento, gli oncologi hanno esposto la loro tesi, sostenendo come i grassi siano nocivi per la nostra salute.
La prevenzione è il fattore più importante quando si parla di malattie: è proprio quest’ultima che ci aiuta a stare meglio e bene.
Tumore al seno e recidive: è colpa dei troppi grassi
L’87% delle donne sconfigge il tumore al seno ogni anno. Un dato davvero eccellente, che rassicura le donne che attualmente stanno lottando.
Condurre una vita sana ci aiuta. Fumare, bere eccessivamente alcolici, mangiare troppi grassi non previene le malattie, ma, anzi, le forma.
Oggi più che mai è importante stare al passo con la propria salute. Come? Basta affidarsi a un nutrizionista e fare della normale attività fisica.
Non è necessario eseguire sforzi eccessivi o iscriversi in palestra. Fare esercizio fisico è davvero normale: una camminata, una corsa, o anche in casa propria.
Per quanto riguarda il regime alimentare, sappiamo che sono i grassi in parte a causare le recidive. Dunque, si predilige uno stile di vita sano e attento.
Bisognerebbe integrare nella dieta le verdure, le proteine, le carni bianche e rosse (facendo attenzione a non esagerare con quest’ultime).
Anche il pesce ha una sua rilevanza all’interno del nostro regime alimentare. Prevenire le recidive del tumore al seno è quantomeno importante per aiutarci a sconfiggere il tumore del tutto!
Dopo questa importante scoperta, possiamo affermare che lo stile di vita sano è ciò che ci servirà per prevenire numerose malattie e patologie.