Avete la lunetta sulle unghie? Non tutti le hanno. Ecco cosa significa per la nostra salute. Cos’è la lunetta sulle unghie? Una sorta di mezza-luna bianca che svetta su tutto? La lunula, ovvero la lunetta, è alla base di tutte le nostre unghie. Quel colore biancastro è il quinto strato basale della nostra epidermide.
In poche parole, il quinto strato è necessario per non mostrare i vasi sanguigni sottostanti, che invece sono molto più tendenti al rosa. Questa zona dell’unghia, ricordatelo sempre, è estremamente sensibile. Infatti, la lunetta non può essere danneggiata.
Nel momento in cui la danneggiamo, tutta l’unghia, infatti, sarà compromessa. Tuttavia, non è detto che in ognuno di noi si possa ammirare la lunula. Anzi, la maggior parte delle volte è un qualcosa di raro.
Spesso soggetta a piccoli problemi, la lunula è da proteggere. Di solito, in alcuni oggetti è più visibile sul pollice, ma non è sempre detto. Le unghie, dopotutto, sono estremamente delicate.
Lunetta sulle unghie: cosa significa?
Se andiamo ad analizzare la medicina cinese, scopriamo che la mancanza della Lunula è un probabile segno di anemia, oppure di diabete. In altri casi significa indigestione, accumulo di tossine. Non finisce qui, perché è probabile che possa esserci il metabolismo rallentato.
Inoltre, dobbiamo anche controllare il colore della lunula. E’ di colore rosso? Alcuni suggeriscono che possano esserci dei problemi cardiovascolari. E’ di colore blu? Invece, indica una cattiva circolazione sanguigna.
Probabili anche la Sindrome di Raynaud, la sindrome delle mani e dei piedi freddi. Avete la lunetta bianca solo sul pollice? La medicina cinese indica che potrebbe esserci una insufficienza renale.
Pare che per essere considerati sani, infatti, gli esperti suggeriscano che ognuno di noi debba avere sette, otto lunule perfettamente distinguibili sulle nostre unghie.
Insomma, sono davvero legate al nostro stato di salute? Voi che cosa ne pensate? Fateci sapere quante lunette avete sulle vostre unghie; alla fine, è un argomento interessante.