Avete molte macchie e piccoli nei? Dobbiamo prestare attenzione alla loro forma e dimensione. In estate, siamo soliti esporci al sole senza protezione e questo è sbagliato. Perché? Perché il sole non fa propriamente bene alla nostra pelle senza l’accurata protezione solare.
I danni che può causare alla pelle sono molteplici. Infatti, le scottature possono causare la formazione di nuovi nei, o modificare quelli che abbiamo già. Purtroppo, un neo può trasformarsi in un melanoma cutaneo.
Il melanoma è un tumore della pelle. Quando si sviluppa? In seguito alla modifica dei melanociti, che diventano delle cellule tumorali. Le cellule tendono a raggrupparsi tra di loro in un unico punto, nel neo.
Mediamente, l’età in cui si forma il melanoma è tra 40 e 50 anni di età, tuttavia non dobbiamo sottovalutare in alcun modo l’esposizione solare, soprattutto se abbiamo molti nei.
Macchie e piccoli nei: curatevene più spesso e fateli controllare

Il melanoma cutaneo è uno dei problemi che maggiormente affliggono coloro che hanno molti nei o macchie della pelle. Si sviluppano tendenzialmente i nei preesistenti; i raggi del sole possono rivelarsi dannosi per noi.
Per questo motivo è molto importante cercare di capire che dobbiamo proteggerci nella maniera più adeguata dai raggi solari. Sono i raggi UVA, infatti, ad essere i principali responsabili della formazione di melanomi.
In altre parole, l’esposizione prolungata senza protezione ai raggi solari ci porta a danneggiare le cellule del DNA. Tra le altre cause, citiamo un sistema immunitario non abbastanza responsivo, dunque molto debole.
Un altro modo per prevenire la formazione dei melanomi è sottoporsi a qualche visita di controllo. Annualmente, infatti, è consigliabile andare da un dermatologo e cercare di spiegare la propria situazione, in particolare chi ha occhi e pelle chiara. Ricordate che la prevenzione è il migliore modo per stare bene e in salute.