Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Madonna Addolorata, settembre è il mese a lei dedicata. Come onorarla?

Madonna Addolorata, settembre è il mese a lei dedicata. Come onorarla?

Settembre è il mese dedicato alla Madonna Addolorata. Come onorarla in casa propria?

Manuela Rizzo by Manuela Rizzo
10 Settembre 2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Alla Madonna Addolorata viene dedicato il mese di settembre, ma per quale motivo? Tutto è iniziato al XVII secolo, quando i Serviti stabilirono una festa speciale che coincide proprio nel mese di settembre. In molti considerano questa designazione alquanto strana. Il motivo?

Semplice, la Madonna Addolorata generalmente è collegata alla crocifissione di Gesù che come sappiamo si celebra a marzo o aprile. Tuttavia, il 14 settembre si celebra la festa “Esaltazione della Santa Croce“.

LEGGI ANCHE:

Le frasi di San Pio da Pietrelcina che ci insegnano come vivere un vita fatta solo di gioia e di amore  

Un altro miracolo di Padre Pio: quella visita in cella

A dire dal Messale Quotidiano di Sant’Andrea, questa festa in origine celebrava la scoperta della Santa Croce da parte di Sant’Elena e la consacrazione, il 14 settembre del 335, delle basiliche costruite da Costantino sui luoghi del Santo Sepolcro e del Calvario a Gerusalemme. Si iniziò via via a meditare sulla croce di Gesù Cristo proprio nel mese di settembre e nel XVII si pensò ad una festa mariana da celebrare il 15 settembre.

Madonna Addolorata, il mese di settembre si celebra la sua festa

Come abbiamo visto, è stato nel XVII secolo che i serviti celebrarono la festa solenne dei Sette Dolori della Madonna. Questa nel 1817 venne poi estesa all’intera Chiesa grazie a Papa Pio VII.

“Papa San Pio X spostò questa festa dalla terza domenica di settembre all’ottava della Natività della Vergine (8 settembre), nel 1912”.

Inizialmente questa festa era dedicata alla sofferenza che Maria ha provato nel corso della sua vita terrena, ma era esclusa la Passione di Gesù. Poi con il passare del tempo, questa festa è finita per rappresentare la sofferenza di Maria in toto.

Come onorare la Madonna in casa

Ecco alcuni suggerimenti:

1 Non fuggire dai dolori altrui
Cercate di essere presente con gli altri, immaginando la sofferenza che stanno provando
2 Mettete in campo l’empatia di cui siete dotati. Ascoltate a cuore aperto la sofferenza degli altri, siate presenti anche fisicamente

3 Portate un’immagine della Madonna Addolorata a chi sta soffrendo
Un santino, un dipinto, una statua, basta che sia raffigurata la Madonna Addolorata

4 Recitate il Rosario dei sette dolori o la devozione dei sette dolori
Recitate quinti sette Ave Maria al giorno, meditando su la profezia di Simeone; la fuga in Egitto; la perdita di Gesù al Tempio, l’incontro tra Gesù e Maria sulla via Crucis, la Crocifissione e la morte di Gesù; il tirar giù il Corpo di Gesù dalla Croce e la preparazione per sepoltura; la sepoltura di Gesù.

5 Donate qualcosa
Cercate di offrire qualcosa a chi sta soffrendo

6 Pregate ogni giorno per chi sta soffrendo
Settembre e nello specifico il 15 è il giorno per eccellenza per pregare la Madonna

7 Accendete una candela nella vostra parrocchia davanti alla Statua della Madonna

8 Create un altare alla Madonna Addolorata in casa vostra
Scegliete un’immagine e ornatela con fiori

9 Trovate un’immagine della Pietà di Michelangelo

10 Ascoltate lo Stabat Mater

Related Posts

frasi di San Pio da Pietrelcina
Miracoli e Testimonianze

Le frasi di San Pio da Pietrelcina che ci insegnano come vivere un vita fatta solo di gioia e di amore  

21 Settembre 2023
un altro miracolo di padre pio
Miracoli e Testimonianze

Un altro miracolo di Padre Pio: quella visita in cella

2 Settembre 2023
luisa piccarreta
Miracoli e Testimonianze

Luisa Piccarreta, i 10 messaggi della mistica che dialogava con Gesù

1 Settembre 2023
La reliquia del cuore di Padre Pio
Miracoli e Testimonianze

La reliquia del cuore di Padre Pio sarà esposta ai fedeli a San Giovanni Rotondo

12 Agosto 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno venerdì 22 settembre
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 22 settembre, sentimenti alle stelle per i Pesci

21 Settembre 2023
Terremoto e nubifragio a Napoli
attualità

Terremoto e nubifragio a Napoli: Paura e notte insonne per i napoletani

21 Settembre 2023
Oroscopo di Branko oggi, venerdì 22 settembre 2023
Oroscopo

Oroscopo di Branko oggi, venerdì 22 settembre 2023: Finanze instabili per tutti i nati Leone

21 Settembre 2023
Ragazzo operato tardi muore a 12 anni
attualità

Ragazzo operato tardi muore a 12 anni, condannata l’azienda: “15 ore per un’ecografia”

21 Settembre 2023
Bimba di 6 anni operata per un tumore al midollo
attualità

Bimba di 6 anni operata per un tumore al midollo, per i medici era solo un’infezione

21 Settembre 2023
Oroscopo del giorno giovedì 21 settembre
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 21 settembre, periodo di recupero per i Cancro

20 Settembre 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.